![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Moderatore: Staff
ok ma si parla di vetture stradali.spago ha scritto:se x te i freni della bravo son sovra dimensionati è meglio che rettifichi la tua teoria di sovradimensionati...dei banali 257x20 e tamburazzi dietro nn mi sembrano poi così tanto sovradimensionati...Quetzalcoatl ha scritto:Guarda che so benissimo cosa significa guidare sul misto... so anche che significa guidare SU STRADA però... e su strada le frenate di emergenza si fanno IN EMERGENZA... l'impianto di serie della Bravo è ben SOVRADIMENSIONATO per le frenate di emergenza... ma se tu ad OGNI frenata tiri giù la staccata da "qualifica"... non so chi sia il più "bravo" a guidare...spago ha scritto:beh se x te l'impianto frenante va + che bene ...vuol dire che nn hai mai osato dare fondo ai freni......quindi ergo che nn guidi come si deve guidare...quindi ergo che 6 un pdd(pilota del dritto) fai un giretto con il sottoscritto e vedrai cosa vuol dire avere i freni ventilati rossi
PS: i miei freni iniziano a soffrire quando da 130-140 mi attacco al pedale per uscire da una superstrada a 40 all'ora... nel misto, se devo frenare da 100 a 60, non ne hanno mai risentito...
la resistenza alla fatica dei freni è misurata su continue decelerazioni normalmente 10...inizia a fare un pò di curve e vedrai che ti partono subito....a ricorda bene che le gare si vicono anche e sopratutto con i freni i cv son relativi
...è preparato l'amico.Legend ha scritto:dipende dall'uso che ne fai dell'autovetturaRoss79 ha scritto:Non sono d'accordo Legend, sulla tua teoria riguardo l'impianto frenante
poi è chiaro che al primo cambio dischi
monto i baffati e forati con pastiglie sportive....
visto che mi costano anche =
Boh, a me i dischi baffati mi costavano poco più del DOPPIO di quelli normali...clatro ha scritto:...è preparato l'amico.Legend ha scritto:dipende dall'uso che ne fai dell'autovetturaRoss79 ha scritto:Non sono d'accordo Legend, sulla tua teoria riguardo l'impianto frenante
poi è chiaro che al primo cambio dischi
monto i baffati e forati con pastiglie sportive....
visto che mi costano anche =
La mia non ha l'ABS e ha i ventilati... non dipende dall'ABS ma dalla cilindrata... 1.8, HGT, TD100 e JTD hanno i ventilati, le altre no.Bravo4ever ha scritto:Quetzalcoatl, quetz confermo che le Bravo senza abs, hanno dischi pieni anteriormente...la mia 1.6 aveva dischi forati e baffati CTf con pastiglie EBC green stuff...qnd il tutto raggiungeva le temperature ottimali, picchiavo la testa contro il parabrezza![]()
e senza abs...
![]()
![]()
per il discorso prezzi...ora 2 forati-baffati ctf per l'HGT mi costeranno circa 280 eurozzi gli anteriori e 100 i posteriori.....validissimi i ctf..
in convenzione, per la 147Quetzalcoatl ha scritto:Boh, a me i dischi baffati mi costavano poco più del DOPPIO di quelli normali...clatro ha scritto:...è preparato l'amico.Legend ha scritto: dipende dall'uso che ne fai dell'autovettura
poi è chiaro che al primo cambio dischi
monto i baffati e forati con pastiglie sportive....
visto che mi costano anche =
Mi dite dove li comprate che me ne vengo a prendere una carriolata?![]()
PS: anche se costassero uguale, DURANO DI MENO... maggiore potere frenante equivale a maggiore attrito, che a sua volta equivale a maggiore consumo, quindi minore durata...
si ok ma potenza aggiuntiva non fa mai male!Quetzalcoatl ha scritto: PPS: parlando con Vincenzo della cosa, è saltato fuori che lui ha fatto la stessa domanda a Leone, e quello gli ha detto che l'impianto frenante della HGT, anche per i suoi 172cv, va più che bene... ma ovviamente si tratta di uno dei TRE impianti frenanti della Bravo, quello più potente, con i dischi più grossi all'avantreno e i dischi anche al retrotreno... io ho i ventilati davanti, ma PIU' PICCOLI della HGT, e tamburi dietro (a detta di molti la migliore soluzione quando non si ha l'ABS), mentre le Bravo con motorizzazioni più "basse", la 1.2, la 1.4 e la 1.6, hanno i dichi semplici davanti... e per quanto riguarda la 1.6, che mi pare sia la vettura di Spago ad es., montare l'impianto del JTD è buona cosa...
Ma su un 1.8 che già parte coi ventilati, a fronte di 15cv di incremento è ASSURDO parlare di adeguamento dei freni... è un incremento che i freni di serie gestiscono benissimo!
...eh!eh!eh!...preparto, preparato...darà filo da torcere a + di uno...Legend ha scritto:in convenzione, per la 147Quetzalcoatl ha scritto:Boh, a me i dischi baffati mi costavano poco più del DOPPIO di quelli normali...clatro ha scritto: ...è preparato l'amico.
Mi dite dove li comprate che me ne vengo a prendere una carriolata?![]()
PS: anche se costassero uguale, DURANO DI MENO... maggiore potere frenante equivale a maggiore attrito, che a sua volta equivale a maggiore consumo, quindi minore durata...
4 dischi baffati e forati con pastiglie tutto Roesch
370 euro
si ok ma potenza aggiuntiva non fa mai male!Quetzalcoatl ha scritto: PPS: parlando con Vincenzo della cosa, è saltato fuori che lui ha fatto la stessa domanda a Leone, e quello gli ha detto che l'impianto frenante della HGT, anche per i suoi 172cv, va più che bene... ma ovviamente si tratta di uno dei TRE impianti frenanti della Bravo, quello più potente, con i dischi più grossi all'avantreno e i dischi anche al retrotreno... io ho i ventilati davanti, ma PIU' PICCOLI della HGT, e tamburi dietro (a detta di molti la migliore soluzione quando non si ha l'ABS), mentre le Bravo con motorizzazioni più "basse", la 1.2, la 1.4 e la 1.6, hanno i dichi semplici davanti... e per quanto riguarda la 1.6, che mi pare sia la vettura di Spago ad es., montare l'impianto del JTD è buona cosa...
Ma su un 1.8 che già parte coi ventilati, a fronte di 15cv di incremento è ASSURDO parlare di adeguamento dei freni... è un incremento che i freni di serie gestiscono benissimo!
poi è come le gomme
gomma più prestante meno durata....
personalmente, meglio qualcosa in più e sacrificare la durata
comunque, anche lì SCELTE
...quoto...DaveDevil ha scritto:io credo che rimappa e filtro a pannello siano più che sufficienti per vedere la macchina più sciolta, non spendere eccessivamente,avere un buon sound e magari qualche cavallo in più...
poi se invece si vuole un incremento bestiale di prestazioni, assetto,frenata e tutto il resto,avendo un motore base con inciso "tunizzami" e spendendo non eccessivamente dati i risultati, beh...
comprati un coupè e cannibalizzalo...compreso motore turbo...