Motori Swappabili

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

vincenzodileo ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:dimenticavi di mettere in lista

1.9 JTD: 2.4 JTD di Marea & co. ci va tranquillo e non manda esaurito l'elettrauto per ricablarlo (e la differenza in dimensioni è minima).
Lì il problema con le FdO ce l'hai eccome, però... come spieghi che il tuo 1.9 QUATTRO cilindri ha CICCIATO un iniettore e un condotto di aspirazione e scarico di troppo? :gren:

"Sa, lo mando a Vpower, mi hanno detto che RIGENERA IL MOTORE, magari qui l'effetto è stato maggiore del solito..." :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:

:gren: :gren: :gren:

Ghghghgh Appunto....
:gren: :gren:
:quot: :quot: :quot: :quot: :quot:

Il quinto bambinello se ce il coprimotore non si nota così immediatamente e a livello di complicanze nello swap è molto più semplice passare al 2.4 JTD che al 1.9 MultiJet.

La differenza tra un 2.0 e un 1.2 o 1.4 la nota anche un cieco ma tra un 2.4 (indubbiamente grosso) e un 1.9 (comunque di dimensioni generose) di dfferenza ce n'è veramente poca. Ripeto poi che a livello strutturale basta il cappellotto copri-motore (che i gasoloni usano sempre per limitare le emissioni di rumore) per nascondere il cilindro in più che rimane visibile solo se si riescono a vedere i collettori di scarico...

Aggiungiamo anche che sono entrambe turbo e quindi a livello di sound non ci sono grandi differenza, a parte il suono asincrono tipico del 5 cilindri che rimane coperto dal tipico effetto trattore dei diesel e che comunque appena mappi rimane oscurato dal fischio della turba.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

prima mi stavo dilettando a seguire 1 po' di cannette nel cofano della mia bravo...la mia attenzione si è appoggiata sulle mie 2 centraline...la prima della "landi", quindi del gpl se non sbaglio... la seconda della magneti marelli x bravo/a 1.6 ecc ecc.... e sotto c'è scritto

IAW :sbav:

infatti la mia è ad iniezione,ma essendo niubbo di 'ste robe, non sapevo che avendo l'iniezione si avesse la IAW...:tongue:

quindi, a men che non ho capito 1 tubo (può anche essere eh :fagiano: ) mi pare di capire che, dei 2 problemi fondamentali per swappare il mio 1.6 benzina con il T16 (ossia da frizione a filo a idraulica e adattamento elettronica IAW) la seconda dovrebbe annullarsi.... o sbaglio?

insomma intendo: se ho già la iaw, non devo adattarci la iaw del coupè giusto???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Sono 2 Iaw diverse. Le Iaw puoi considerarle come una famiglia, ed i vari tipi, i componenti di questa famiglia.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

mmh..e ovviamente la coupè e la mia bravo gt non sono sorelline,immagino!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:mmh..e ovviamente la coupè e la mia bravo gt non sono sorelline,immagino!
esatto...

magneti marelli è la casa madre....IAW è il nome di quel genere di centraline....poi esistono differenti versioni...se vuoi ti posso dare il codice della mia IAW per verificare la famiglia....ma dubito che potrai utilizzare la tua per il T16! :roll:
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

era per, magari, trovare gli stessi cablaggi senza dover controllare come hai dovuto fare tu ogni singolo filo....comunque per queste cose più che altro del singolo ci sentiamo in pm o msn!

un'altra cosa...

che succede se swappo e lascio lo scarico di serie :tongue: ?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:era per, magari, trovare gli stessi cablaggi senza dover controllare come hai dovuto fare tu ogni singolo filo....comunque per queste cose più che altro del singolo ci sentiamo in pm o msn!

un'altra cosa...

che succede se swappo e lascio lo scarico di serie :tongue: ?
non puoi lasciare quello di serie....per due motivi :

1 - la sezione del T16 è nettamente più grossa del 1.6
2 - dopo la downpipe lo scarico fa una piccola curva
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

scusate ma io insisto su un altra linea...
esiste qualcosa 1.4 16v turbo? (che sia robusto da elaborare)

(oppure 1.6 16v turbo)
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

ecco... non mi viene in mente nulla... di mille e sei sicuro qualche coso asiatico... mah...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Coso ASIATICO..... :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

un 1.4 turbo è appena nato in casa fIAT... vedi Bravo e 500...
Sennò il vecchio 1.4 turbo IE di Uno Racing e Punto GT, ma è 8v e non 16...

Sennò il 1000 FIRE TURBO della Y10 Turbo :pernacchia:
Ultima modifica di Quetzalcoatl il 09 ago 2007 09:26, modificato 1 volta in totale.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Forteee! :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

http://www.y10club.it/Y10MANIA/1a/Model ... _Turbo.htm
Non è il FIRE, mi sono sbagliato... è il 1050 brasiliano di discendenza 127... ma tira fuori pur sempre 85cv!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Su 790 kg 180 km/h ai tempi non era male per un 1050 cc...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Zitti tutti! :gren:
Poco fa ho fatto un giro su una Fiat Ritmo 130TC... :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

S I L U R O !!!!!!!!!!!

La stanno preparando dal mio meccanico...
a dir poco paurosa! Si mangia l'asfalto!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi