vincenzodileo ha scritto:Quetzalcoatl ha scritto:Lì il problema con le FdO ce l'hai eccome, però... come spieghi che il tuo 1.9 QUATTRO cilindri ha CICCIATO un iniettore e un condotto di aspirazione e scarico di troppo?Dreamweaver ha scritto:dimenticavi di mettere in lista
1.9 JTD: 2.4 JTD di Marea & co. ci va tranquillo e non manda esaurito l'elettrauto per ricablarlo (e la differenza in dimensioni è minima).![]()
"Sa, lo mando a Vpower, mi hanno detto che RIGENERA IL MOTORE, magari qui l'effetto è stato maggiore del solito..."![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ghghghgh Appunto....
![]()
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
Il quinto bambinello se ce il coprimotore non si nota così immediatamente e a livello di complicanze nello swap è molto più semplice passare al 2.4 JTD che al 1.9 MultiJet.
La differenza tra un 2.0 e un 1.2 o 1.4 la nota anche un cieco ma tra un 2.4 (indubbiamente grosso) e un 1.9 (comunque di dimensioni generose) di dfferenza ce n'è veramente poca. Ripeto poi che a livello strutturale basta il cappellotto copri-motore (che i gasoloni usano sempre per limitare le emissioni di rumore) per nascondere il cilindro in più che rimane visibile solo se si riescono a vedere i collettori di scarico...
Aggiungiamo anche che sono entrambe turbo e quindi a livello di sound non ci sono grandi differenza, a parte il suono asincrono tipico del 5 cilindri che rimane coperto dal tipico effetto trattore dei diesel e che comunque appena mappi rimane oscurato dal fischio della turba.