Cinghia di distribuzione
Moderatore: Staff
Cinghia di distribuzione
Ragazzi ho controllato la cinghia di distribuzione e presenta delle piccole crepature, come quando si tende troppo un elastico di gomma...bisogna cambiarla?
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
allora nn avendola vista nn saprei se puoi stare tranquillo o no. l importante e nn sia sfilacciata,la si ke era pericoloso per il motore,le screpolature ci sono sempre
pero kvorrei sapere,ma la cinghia e quella ke si vede fuori oppure hai smontato il carter della distribuzione?lo kiedo xke avvolte si scambia quella dei servizi x la distribuzione
pero kvorrei sapere,ma la cinghia e quella ke si vede fuori oppure hai smontato il carter della distribuzione?lo kiedo xke avvolte si scambia quella dei servizi x la distribuzione
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
noo...non posso più scalare come piace a me...grande fra ha scritto:un consiglio.. non centra tanto i giri, ma i sali e scendi di giri del motore perche' e li che ci sono tante variazioni di carico, oppure quando la metti in moto o scali in "modo deciso".. comunque stai tranquillo.. perche' se per sfiga si rompe e' perche' doveva rompersi..
@Bravojtd100: la cinghia di distribuzione non è quella che si vede a sinistra del motore????scusate l'ignoranza...
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
ah ecco,allora tu intendi la cinghia dei servizi
quella serve x l alternatore,la pompa del servosterzo e del clima,e importante ma se si rompe al max hai lo sterzo duro e la batteria ke nn si ricarica,puoi stare tranquillo.
appena puoi cambiala e fai controllare quella della distribuzione.
e anch essa a sx ma e coperta dal coperchio
quella serve x l alternatore,la pompa del servosterzo e del clima,e importante ma se si rompe al max hai lo sterzo duro e la batteria ke nn si ricarica,puoi stare tranquillo.
appena puoi cambiala e fai controllare quella della distribuzione.
e anch essa a sx ma e coperta dal coperchio
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
se il vecchio proprietario ha detto di averla cambiata, devi vedere se è stato scritto un kilometraggio sul motore...di buona regola, ogni meccanico lo fa, alla sostituzione della cinghia di distribuzione, segna a qnt km è stata fatta, sulla testata o sul carter della cinghia stessa...
dubito che tu sia riuscito a vedere le condizioni della cinghia senhza smontrare il carter, quindi poresumo che tu stia parlando, come detto da qualcuno, di quella dei servizi...se hai un meccanico di fiducia, falla vedere appena puoi
dubito che tu sia riuscito a vedere le condizioni della cinghia senhza smontrare il carter, quindi poresumo che tu stia parlando, come detto da qualcuno, di quella dei servizi...se hai un meccanico di fiducia, falla vedere appena puoi
Bravo4ever