montare i dischi al posteriore
Moderatore: Staff
quando andranno alle ortiche i miei tamburi vorrei fare anche io la modifica dei freni a disco..
potreste (voi che lo avete fatto) elencare i materiali da procurarsi.. e possibilmente dire cosa già di adatta di seriedella car (e quindi da non sostituire!) grazie..
potreste (voi che lo avete fatto) elencare i materiali da procurarsi.. e possibilmente dire cosa già di adatta di seriedella car (e quindi da non sostituire!) grazie..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...mi pare tutto il ponte posteriore , ma se aspetti Maxbravo ti dà tutte le indicazioni necessarie.umbus ha scritto:quando andranno alle ortiche i miei tamburi vorrei fare anche io la modifica dei freni a disco..
potreste (voi che lo avete fatto) elencare i materiali da procurarsi.. e possibilmente dire cosa già di adatta di seriedella car (e quindi da non sostituire!) grazie..
Ne ha già montati diversi e io sono in lista di attesa con lui...
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
potreste (voi che lo avete fatto) elencare i materiali da procurarsi.. e possibilmente dire cosa già di adatta di seriedella car (e quindi da non sostituire!) grazie..
riquoto il post di Max,che spiega con chiarezza e semplicita' il da farsi(oltre che essere meccanico,e quindi ispirare fiducia).. sara' anche un po' stanco di ripetersimax_bravo16v ha scritto:scusate, tanto per fare un po' di chiarezza sull'argomento..
per tutti quelli che hanno l'abs: non serve cambiare tutto il braccetto, ma basta prendere il lamierino che protegge il disco, il triangolino portapinza, la rondella di spessore che va dietro al mozzo ruota e le pinze freni ovviamente..
il mozzo ruota userete il vostro dove fino a poco prima era fissato il tamburo, il sensore abs restera' il vostro e rimarra' fissato sul vostro braccetto, il trinagolino ha gia il foro per il sensore e la cosa importante è la rondella di spessore che è di una misura diversa da quella che c'è nel mozzo con i tamburi..
per chi non ha l'abs, puo' scegliere di cambiare i braccetti completi o fare lo stesso lavoro di chi ha l'abs..
discorso freno a mano.... date il tempo alla pasticca di assestarsi, poi vediamo se tira.... il freno a mano
Nella guida del sito c'e' spiegato la seconda versione del lavoro.. io ho fatto secondo la prima spiegata poco sopra
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
grazie per la fiducia marco, io dico sempre che sono il primo a non scherzare con la sicurezza quindi mai e poi mai farei una cosa che non è sicura sia sulla mia e principalmente sulla macchina di altre persone..m4rc8 ha scritto:
riquoto il post di Max,che spiega con chiarezza e semplicita' il da farsi(oltre che essere meccanico,e quindi ispirare fiducia).. sara' anche un po' stanco di ripetersi
Nella guida del sito c'e' spiegato la seconda versione del lavoro.. io ho fatto secondo la prima spiegata poco sopra
discorso ripetersi non mi stanca perche' se posso essere utile lo faccio volentieri, non sono geloso di quello che ho imparato in tanti anni e non capisco il perche' uno deve essere geloso
comunque, tornando al discorso freni, io ho fatto il cambio dei braccetti completi per comodita' e soprattutto perche la mia non ha l'abs quindi ho preferito prapararmi il braccetto e montarlo completo, ma lasciare il proprio braccetto e montare solo i pezzi che servono alla fine diventa piu' semplice e occorre pure meno tempo..
se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda
audaces fortuna adiuvat
audaces fortuna adiuvat
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
clatro ha scritto:...mi pare tutto il ponte posteriore , ma se aspetti Maxbravo ti dà tutte le indicazioni necessarie.umbus ha scritto:quando andranno alle ortiche i miei tamburi vorrei fare anche io la modifica dei freni a disco..
potreste (voi che lo avete fatto) elencare i materiali da procurarsi.. e possibilmente dire cosa già di adatta di seriedella car (e quindi da non sostituire!) grazie..
Ne ha già montati diversi e io sono in lista di attesa con lui...
tocca al numero.......
daje che presto avrai notizie in merito
se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda
audaces fortuna adiuvat
audaces fortuna adiuvat
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: montare i dischi al posteriore
ragazzi! ho trovato una fiat coupè da dove smontare tutto il necessario per montare i dischi al posteriore della mia bravo!!
mi dite esattamente cosa smontare??
o meglio; rileggendo questo topic ho letto cosa serve; voi lo confermate??
ecco qui sotto quello che dovrebbe essere preso dalla coupè:
"Non prendere i bracci posteriori che butti solo soldi,sono uguali tra freni a tamburo e a dischi.Ti elenco il necessario:2 tubi freno in ferro che stanno sul ponte posteriore,i due tubi in gomma che collegano quei tubi in ferro alle pinze;le 2 pinze + supporti + cavi freno a mano ;2 ripari circolari in lamiera dietro al disco;2 distanziali che stanno sul perno del mozzo ruota;le 2 piastre che reggono le pinze posteriori + bulloneria varia.Vanno bene anche quelli della Dedra e se puoi prendi le pinze in alluminio"
quindi :
2 tubi freno in ferro che stanno sul ponte posteriore
2 tubi in gomma che collegano quei tubi in ferro alle pinze
2 ripari circolari in lamiera dietro al disco
2 distanziali che stanno sul perno del mozzo ruota;
2 piastre che reggono le pinze posteriori + bulloneria varia
mi date conferma di tutto questo materiale?? manca qualcosa??
fatemi sapere!! thanks!!
mi dite esattamente cosa smontare??
o meglio; rileggendo questo topic ho letto cosa serve; voi lo confermate??
ecco qui sotto quello che dovrebbe essere preso dalla coupè:
"Non prendere i bracci posteriori che butti solo soldi,sono uguali tra freni a tamburo e a dischi.Ti elenco il necessario:2 tubi freno in ferro che stanno sul ponte posteriore,i due tubi in gomma che collegano quei tubi in ferro alle pinze;le 2 pinze + supporti + cavi freno a mano ;2 ripari circolari in lamiera dietro al disco;2 distanziali che stanno sul perno del mozzo ruota;le 2 piastre che reggono le pinze posteriori + bulloneria varia.Vanno bene anche quelli della Dedra e se puoi prendi le pinze in alluminio"
quindi :
2 tubi freno in ferro che stanno sul ponte posteriore
2 tubi in gomma che collegano quei tubi in ferro alle pinze
2 ripari circolari in lamiera dietro al disco
2 distanziali che stanno sul perno del mozzo ruota;
2 piastre che reggono le pinze posteriori + bulloneria varia
mi date conferma di tutto questo materiale?? manca qualcosa??
fatemi sapere!! thanks!!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: montare i dischi al posteriore
furios!!
tu che mi dici??
tu che mi dici??
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: montare i dischi al posteriore
austin, io ho montato tutto il braccetto della coupè sotto la mia Bravo, almeno non perdi la testa a smontare tutto e poi rimontare.
Tieni presente che facendo così ti allarga la carreggiata dell'auto, perchè i braccetti coupè sono più larghi di quelli della bravo HGT, quindi è come se porti dei distanziali, ma invisibili all'occhio indiscreto
Tieni presente che facendo così ti allarga la carreggiata dell'auto, perchè i braccetti coupè sono più larghi di quelli della bravo HGT, quindi è come se porti dei distanziali, ma invisibili all'occhio indiscreto
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: montare i dischi al posteriore
buona idea quella di montare tutto il braccietto!!
ma bisogna montare anche tutto il ponte? le molle? le sospensioni della coupè?
essendo poi il dietro troppo largo non avrei problemi di tenuta di strada con il davanti non in linea con il dietro??
cmq mi confermate cosa smontare??
grazie!!
ma bisogna montare anche tutto il ponte? le molle? le sospensioni della coupè?
essendo poi il dietro troppo largo non avrei problemi di tenuta di strada con il davanti non in linea con il dietro??
cmq mi confermate cosa smontare??
grazie!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: montare i dischi al posteriore
no devi montare solo i braccetti, le sospensioni e le molle puoi tenere le tue, infatti sporge solo il braccio un po' di più, gli attacchi sono uguali.
Se avanti vuoi avere lo stesso effetto, monti due sistanziali da 16mm.
A me cmq si mantiene perfettamente.
Se avanti vuoi avere lo stesso effetto, monti due sistanziali da 16mm.
A me cmq si mantiene perfettamente.
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: montare i dischi al posteriore
ok grazie vedrò cosa fare!BravoGT100evo5 ha scritto:no devi montare solo i braccetti, le sospensioni e le molle puoi tenere le tue, infatti sporge solo il braccio un po' di più, gli attacchi sono uguali.
Se avanti vuoi avere lo stesso effetto, monti due sistanziali da 16mm.
A me cmq si mantiene perfettamente.
il mio problema è che con i cechi da 16 che monterò mi hanno sconsigliato di montare distanziali perchè i cerchi già di suo hanno un canale largo...
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: montare i dischi al posteriore
io ho i 15 con canale 7'', e ora come ora ho dovuto tagliare la lamiera che gira nel parafango posteriore, ossia l'ho tagliata a pezzi di 5cm e l'ho piegata dentro, perchè all'inizio batteva la lamiera sulla ruota. Ora va perfetto, quasi a filo di carrozzeria.
Ora non so con i 16.
Ora non so con i 16.