Motori Swappabili

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

nn per soldi, ma per passione... sono tutti capaci a FAR FARE DA QUALCUN ALTRO un auto tunizzata, e nn sara mai la stessa cosa che lavorarci sopra con passione...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

si, ma certe cose è impossibile farle...

io ad esempio ti faccio quel che vuoi con l'elettronica, ma per cambiare il motore devo farlo fare da un meccanico...come c'è chi con la vetroresina fa miracoli, ma non sa cambiare l'olio...o chi ti apre un motore come fosse un gioco dei lego, ma non conosce i microprocessori...

ognuno ha del suo, per questo tutti qui insieme facciamo un grande e bellissimo gruppo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

io sono CONSCIO dei miei LIMITI......tra l'altroricordo che farsi le cose da solo e' pure ILLEGALE...tagliandi compresi....ehm...si'...vabbe'......swappare un T20 invece e' legale ve'?
Fanculzzati Vince'!
:gren:
(Cazzeggio mode ON)
:gren:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

vincenzodileo ha scritto:io sono CONSCIO dei miei LIMITI......tra l'altroricordo che farsi le cose da solo e' pure ILLEGALE...tagliandi compresi....ehm...si'...vabbe'......swappare un T20 invece e' legale ve'?
Fanculzzati Vince'!
:gren:
(Cazzeggio mode ON)
:gren:
bentornato!!!
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:
Pedro80 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:era per, magari, trovare gli stessi cablaggi senza dover controllare come hai dovuto fare tu ogni singolo filo....comunque per queste cose più che altro del singolo ci sentiamo in pm o msn!

un'altra cosa...

che succede se swappo e lascio lo scarico di serie :tongue: ?
non puoi lasciare quello di serie....per due motivi :

1 - la sezione del T16 è nettamente più grossa del 1.6
2 - dopo la downpipe lo scarico fa una piccola curva

ma lo scarico lo devo "fare" o prendo anche quello dal coupè? solo per non spendere 1 barca di soldi insieme per rifare anche tutto lo scarico...volevo intanto fare lo swap più rapidamente possibile...poi con calma fare lo scarico, ritocco l'aspirazione cambiando i tubi, assetto, ecc...ma un po' alla volta...altrimenti non me la godo più la car!!!
nono, non c'è bisogno....la downpipe puoi benissimo utilizzare quella originale del coupè....poi devi lavorare sulla parte del catalizzatore...ma sono sciocchezze te lo garantisco! :D
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:beh, io da quello che ho capito.... il t16 ti da molte prestazioni spendendo poco e tenendo un'alta affidabilità...

il t20 da molte più prestazioni, ma bisogna spenderci dietro di più, ed è più sgamabile, oltre a non lasciare spazio per un capello nel vano motore...

se non vuoi prestazioni al limite del volo a rasoterra, conviene guardare le tasche...ad esempio lo swap in sè per sè non costa molto...

quello che costa è adattare le varie tecnologie di gestione elettronica, mettere l'intercooler se c'è il turbo, creare una frizione idraulica artigianale se ce n'è bisogno, ecc...

ma qui è solo una questione di portafoglio...più grosso è, più fai...
esattamente.... :D :D

cmq come già detto in passato, swappare col 1.4 Turbo di derivazione PuntoGT è PIU' costoso....per il semplice motivo che Bravo e Punto hanno la culla motore DIVERSA, quindi cambiano anche i supporti motore e cambio....adattarli è un vero sbattimento, porta via tanto tempo e soldi....

immaginate di montare il 1.4T della punto e sbagliare l'angolazione dei punti di fissaggio(supporti), vi ritrovereste con la macchina incontrollabile che tira una volta a destra e una volta a sinistra....

i motori "facilmente" swappabili sono quelli che provengono da auto che sono dotate della stessa culla motore, così da far combaciare i punti di ancoraggio del motore....altrimenti i costi di swap salgono esponenzialmente! X(
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

qualcuno diceva che il basamento del motore e' uguale tra bravo 1.4 e punto 1.4.... questo nn comporta una maggiore facilita' nello swapp?
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

vabbe...se trvassi un 1.6, lo rigenero e lo pompo un po' ?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

1600 16v sempre bravo? Secondo me gia' originale ha pochissimi cv (103 sono davvero pochi come i 113 per la 1800) dovresti lavorarci parecchio secondo me... meglio un 1400 turbo...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Welter ha scritto:qualcuno diceva che il basamento del motore e' uguale tra bravo 1.4 e punto 1.4.... questo nn comporta una maggiore facilita' nello swapp?
se il basamento è lo stesso in teoria gli attacchi dei supporti dovrebbero essere nella medesima posizione...
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:1600 16v sempre bravo? Secondo me gia' originale ha pochissimi cv (103 sono davvero pochi come i 113 per la 1800) dovresti lavorarci parecchio secondo me... meglio un 1400 turbo...
ryo io ricordo che i miei 103 cavallucci appena pompati andavano piu che bene , son sempre 100 cv !
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:quot:
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

Manuel88, ma tu il 1.6 l'avevi pompato?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Manuel, 100 cv son meglio di 90, ovvio, che son meglio di 80.. poi dipende da quello che uno vuole della macchina.. io quando ne avevo 220 sulla Tipo ero appena soddisfatto.. ma se avessi avuto un Delta 220 sarebbero stati pochi e avrei puntato ai 280/300, che senso ha avere una macchina di serie? Questione di gusti e necessita'...
Rispondi