climatizzatore

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

climatizzatore

Messaggio da Bravo4ever »

Posto qui perchè effettivamente non saprei dove metterlo...qualcuno di voi sa se è possibile sostituire l'impianto di climatizzazione della 1a serie (totalmente manuale), con quello della 2a serie,che mi risulta essere automatico? :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

forse si ma dovresti smontare tutto e x tutto dico plancia intera... e sostituire il gruppo intero..ammesso che i cavi vadano bene
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ecco appunto...bisognerebbe avere schemi elettrici e delle connessioni...provo a guardare in rete, magari trovo qualcosa.. ;)
Bravo4ever
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

della serie che Paolino intitolerebbe... : Ma perchè complicarsi la vita... . Il manuale è tanto funzionale no??? :hola: :hola: :hola:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

si è funzionale...ma per i viaggi lunghi sarebbe comodo impostare e non pensarci più...anzichè smanettare ogni due minuti :pernacchia:
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il clima automatico ha le paratie mosse da piccoli servi elettronici,mentre quello manuale dai classici cavi Bounder.. dovresti pure sostituire questi particolari ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Bravo4ever ha scritto:si è funzionale...ma per i viaggi lunghi sarebbe comodo impostare e non pensarci più...anzichè smanettare ogni due minuti :pernacchia:
Io ho l'automatico ma anche su viaggi lunghi non lo uso molto spesso...Solo per dirti martedì che sono tornato dal friuli tutto il viaggio con il clima sul minimo e ventola a 2...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Bravo4ever, se decidi di sostituire tutto io prendo il tuo impianto per montarlo sulla mia. A me va bene anche manuale, visto che non ce l'ho proprio.
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

m4rc8 ha scritto:il clima automatico ha le paratie mosse da piccoli servi elettronici,mentre quello manuale dai classici cavi Bounder.. dovresti pure sostituire questi particolari ;)
cioè scusa? le bocchette mica si chiudono manualmente come sulle bravo normali?
Bravo4ever
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

BravoGT100evo5 ha scritto:Bravo4ever, se decidi di sostituire tutto io prendo il tuo impianto per montarlo sulla mia. A me va bene anche manuale, visto che non ce l'ho proprio.
io il mio te lo darei volentieri, ma sai dovresti cmq procurarti compressore e radiatore... :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Bravo4ever ha scritto:
m4rc8 ha scritto:il clima automatico ha le paratie mosse da piccoli servi elettronici,mentre quello manuale dai classici cavi Bounder.. dovresti pure sostituire questi particolari ;)
cioè scusa? le bocchette mica si chiudono manualmente come sulle bravo normali?
le bocchette del cruscotto ovvio :fagiano: ,ma quelle elettriche son la paratia di miscelazione(quella della temperatura) e quella della direzione del flusso d'aria( l'estrema destra)..

In piu' ti mancherebbe la sonda nella plancia(al centro dei due tasti clima/ricircolo),il sondino d'umidita' al centro dell'evaporatore e il sondino esterno(che ovviamente fa capo alla centralina di gestione del clima automatico :P )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ok con laa sonda in plancia e quella esterna sapevo che non ce le avevo..ma tutta sta altra roba :tongue: :tongue:
secondo te Marco, quanto si può spendere a trovare il tutto dallo sfascio e farlo montare da chi lo sa fare? ;)
Bravo4ever
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Dallo sfascio però devi verificare che in effetti funzioni tutto bene...Per il montaggio ho idea che comunque non ci vada proprio pochissimo tempo... :roll:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

per quello lo credo anche io...tanto ormai qnd mi dicono che ci vuole poco a fare lavori sulla macchina non ci credo più...ieri ho provatoa montare lo scarico...tre ore di martellate e allargamenti vari e il posteriore originale non è sceso...dopo 12 anni si sarà auto saldato...cmq, per tornare in argomento, per un clima a controllo elettronico (con tanto di quadrante elettronico al poste delle nostre manopole), una ditta di Pavia mi aveva chiesto circa due anni fa, 1000€ :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Con pezzi nuovi e compreso montaggio?Pensavo nettamente di più almeno il doppio
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Rispondi