help! problema frizione?
Moderatore: Staff
help! problema frizione?
ciao a tutti sono nuovo di qui.
Ho una Fiat Bravo 1.4 12V SX del 1996 con 119.000 KM.
Ieri mi è successa una cosa molto strana: Dopo una bella gitarella di 100 e rotti KM ha iniziato a fare un odore strano e un rumore tipo sferraggliante.
Le marce entrano a fatica e il rumore scompare se sollevo col piede la leva della frizione. La cosa che mi preoccupa è che tutto ciò è successo dopo aver parcheggiato in un parcheggio a lisca di pesce e aver grattato sotto il paraurti anteriore sul marciapiede. Potrebbero essere collegate le cose? e potrebbe essere la frizione andata? Non so se è mai stata rifatta perchè ho preso l'auto usata!
Ho una Fiat Bravo 1.4 12V SX del 1996 con 119.000 KM.
Ieri mi è successa una cosa molto strana: Dopo una bella gitarella di 100 e rotti KM ha iniziato a fare un odore strano e un rumore tipo sferraggliante.
Le marce entrano a fatica e il rumore scompare se sollevo col piede la leva della frizione. La cosa che mi preoccupa è che tutto ciò è successo dopo aver parcheggiato in un parcheggio a lisca di pesce e aver grattato sotto il paraurti anteriore sul marciapiede. Potrebbero essere collegate le cose? e potrebbe essere la frizione andata? Non so se è mai stata rifatta perchè ho preso l'auto usata!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
era la frizione andata! preventivo di 400 euro! azz
Ora vi chiedo ma secondo voi vale la pena? ha 119000 km e questi problemini:
- impianto aria condizionata che non funziona bene
- la portiera del guidatore non fa più lo scatto ma si apre libera libera
- il sedile del guidatore è bloccato e non si può ribaltare
- la marmitta è prossima alla morte
Ho rifatto negli ultimi mesi:
- cinghia di distribuzione con cuscinetti
- dischi e pastiglie anteriori
Magari ne prendo 1 altra se è troppo antieconomico! e consideriamo il fatto che stà 1.4 è un chiodo, ovvero in autostrada per mantenere i 120/130 faccio sempre i miracoli![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Ora vi chiedo ma secondo voi vale la pena? ha 119000 km e questi problemini:
- impianto aria condizionata che non funziona bene
- la portiera del guidatore non fa più lo scatto ma si apre libera libera
- il sedile del guidatore è bloccato e non si può ribaltare
- la marmitta è prossima alla morte
Ho rifatto negli ultimi mesi:
- cinghia di distribuzione con cuscinetti
- dischi e pastiglie anteriori
Magari ne prendo 1 altra se è troppo antieconomico! e consideriamo il fatto che stà 1.4 è un chiodo, ovvero in autostrada per mantenere i 120/130 faccio sempre i miracoli
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
qst è cosa che devi valutare te...se cambiare o no...certo rifatta da poco la distribuzione sarebbe un peccato...e le altre cose con calma le puoi sistemare...l'aria è una cosa che tra un pò non ti servirà più, quindi vai di sfascio e trovi un compressore da sostituire; la cerniera della porta si sitema con poco, e puoi farlo cmq con calma (anche se non è il max);il sedile lo cambi trovandone uno da uno sfascio (magari se sei fortunato trovi a poco prezzo tutti gli interni gt); e la marmitta la sostituisci con un bello scarico sportivo...ah, io ti dico di andare allo sfascio, macerca anche nel mercatino, trovi di sicuro qualcosa... ![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Bravo4ever