Prese d'aria sulla bravo... dove e come!
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
certo che la puoi montare sulla bravo... . Basta vedere se c'entra al centimetro... e trovare un bravissimo carrozziere che sappia tagliare bene la lamiera per fare il buco.. anche se... credo un affare così grande come quello indebolisca il cofano... boh... sai che voragine per ospitare quella struttura enorme...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
sarebbe buona come idea ma poi si vedrebbe lo scalino tra il bordo di tutto quell'enorme ATTREZZO e sottostante cofano. Come idea comunque non srebbe male... però poi CHLI di resine e stucchi... . Insomma... come lavoro di sicuro fa scena ma poi rischi che ti si crepa tutto nel giro di poco tempo... è successo a molti..
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
che io sappia per fare questi lavori si usa soprattuto resina (tipo il materiale usato per costruire gli scafi delle barche). Poi, si liscia tutto, si stucca e si porcede alla preparazione per la verniciatura... . Semplici colle o comunque prodotti elastici come dici tu non reggono la vernice... (è come quando uno dipinge le maniglie di serie della bravo, quelle di gomma, e poi si ritrova la vernice in mano...). Il fatto è questo, bisogna vedere se quella presa d'aria universale segue curvature simili a quelle del cofano bravo e nel, caso siano congrue, trovare un bravissimo carrozziere che sappai lavorare la lamiera e parlare con lui per un possibile MODUS OPERANDI...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
da soli si può riuscire a fare tante cose... . Ma credo che in questo caso possa venire fuori una monnezza... . Poi, se la vuoi attacare solo per fare scena senza forare nulla, e quindi, lasciare inattivi quei buchi per facilitare il ricambio d'aria nel vano motore allora li potresti provare...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
lavori simili o sei capace a farli se no lascia perdere...e falli fare ad un carrozziere...perchè se no rischi di spendere più soldi di queli che servono...A me personalmente piace molto di più una presa d'aria singola in centro per esempio quetta tipo F50...Poi de gustibus
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
Io direi di portarla da una carrozziere xkè le prese d'aria x cofano sono un tantino delicate... Non è semplice montarle, un buon carrozziere deve prima rendersi conto se tale presa d'aria non và a modificare troppo le "nervature" degli assi del cofano... Ad ogni modo, è pò troppo pesante come estetica... Xò come dicevano i latini "de gustibus no disputandum est"....
AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!!
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
si, anche per me sembra un mezzo accrocco... però quoto in pieno il fatto di un consulto col carrozziere... e... credo ci vogliano pure parecchi soldarelli...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
quoto anche io preferisco la presa d aria F 50 tipica col nasonedavide1983 ha scritto:lavori simili o sei capace a farli se no lascia perdere...e falli fare ad un carrozziere...perchè se no rischi di spendere più soldi di queli che servono...A me personalmente piace molto di più una presa d'aria singola in centro per esempio quetta tipo F50...Poi de gustibus
cmq portala dal carrozziere. al massimo il taglio te lo fai da te se hai qualche esperienza
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
io non metterei niente di tutto cio... è cosi' bella la bravo liscia normale...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
anche se la migliore di tutte per me è la presa tipo 550 maranello... . Infatti se ci si fa caso la presa d'aria scelta dal nostro amico è un misto tra f50 e maranello... INSOMMA: meglio 2 ferrari che UAN!!!
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx