impianto a metano e possibili danneggiamenti degli iniettori

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Nonnopiero
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 set 2007 21:56
Località: Tra le montagne ed il mare

impianto a metano e possibili danneggiamenti degli iniettori

Messaggio da Nonnopiero »

Una premessa: non sono possessore di una Bravo, ma di una Brava 1.6 Steel del 2001. Insomma, sono una specie di abusivo... :D

Comunque, tengo a comunicare la mia soddisfazione per la macchina. E' stato un ripiego, nel senso che, definitivamente tradito dalla vecchia auto, sono stato costretto a cercarne una d'occasione di basso costo e (possibilmente) :tie: affidabile.

E ho trovato Lei! So che non è esattamente una Ferrari, ma io ne sono davvero contento e come non potrei? 38800 km reali, perfetta di meccanica e carrozzeria (ad essere pignoli ha una botta all'angolo posteriore sx del paraurti, ma si nota la riparazione solo facendoci occhio), spaziosissima e senza particolari pretese. Se proprio dovessi trovare un difetto, direi la visibilità. Quella posteriore, per esempio, fa davvero schifo.

Ma sono tutte cose che sapete già...

Vorrei porvi una domanda.
Sto pensando di montare un impianto a metano. Il mio meccanico di fiducia (ex meccanico FIAT, tra l'altro), dopo aver intessuto le più sperticate lodi del motore 1600 FIAT riguardo a robustezza ed affidabilità, me lo ha sconsigliato per possibili danneggiamenti degli iniettori. Inoltre, ha affermato che meglio sarebbe stato avere condotti di aspirazione in alluminio come nelle serie più "anziane" di B&B e non in plastica come, invece, ho sulla mia.
Secondo voi, se mai mi decidessi per il gas, sarebbe fattibile cercare e comprare condotti in alluminio con cui sostituire quelli in plastica?

Grazie.
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

benvenuto prima di tutto :D

il club è per bravo brava e marea percio non se un intruso e ci sono altri Bravisti con la Brava! :) :)

azzo 38800 km sono molto pochi hai la car praticametne nuova !! ;)

io cmq monterei un impianto sequenziale LANDI invece di montare il metano :]

;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

innanzitutto benvenuto..perche' abusivo?? :gren:

hai la sorellina della mia car,e non sei l'unico che scrive su questo forum che ha la comoda 5 porte :gren:

non capisco pero' perche' i tuoi collettori in plastica non possano andare bene con un impianto a metano :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

è vero anche il mio meccanico mi spiego' la differenza dei condotti metallici rispetto a quelli in plastica. Io sono possessore di una prima serie con condotti metallici e l'impianto a gpl sequenziale va da Dio....

Se hai quelli in plastica.. comicia seriamente a pensare soltanto ad un iniezione gassosa o sequenziale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

ciao caro e benvenuto!
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

Benvenutooo!!!! Veramente se proprio dobbiamo dirla tutta, qui siamo tutti abusivi..... Chi più chi meno.... :gren: :gren: :gren: Cmq anche se c'è scritto BravO, il forum è dedicato anche x Brava e Marea.... Anche io stesso prima avevo una Brava TD100 quando mi sono iscritto..... ;)
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Avatar utente
Nonnopiero
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 09 set 2007 21:56
Località: Tra le montagne ed il mare

Messaggio da Nonnopiero »

Wow, che accoglienza! grazie a tutti!

Su quanto detto dal mio meccanico, in sostanza mi spiegava che con il gas avrei guadagnato in costi/consumo (specie col metano) e in più lunga vita del motore (niente depositi carboniosi). Con il gpl la perdita in hp sarebbe trascurabile, mentre con il metano si parla di una perdita in potenza che, nel peggiore dei casi, potrebbe arrivare fino al 20%.
Sui condotti, il suo discorso è molto semplice: dovendo intervenire direttamente sul meteriale del condotto, è ovvio che è più facile massacrare un pezzo di plastica che uno di metallo "...io preferirei condotti in alluminio perchè devi mettere in conto che puoi avere la sfiga di incappare in un EDIT AUTOMATICO, che, magari, quel giorno ha anche poca voglia. Se è così, è molto meglio per te che il tipo debba bucare un condotto di metallo che uno in plastica, no? e se anche non hai a che fare con uno così, è ovvio che, col tempo e le vibrazioni, il lavoro regge meglio su una base di metallo, piuttosto che su una in plastica.." Queste, più o meno, le sue parole.

P.S. Ho visto che molti di voi (anzi, di noi :] ) hanno un motore 1.6. Quindi, spero di fare cosa gradita (e senza nulla togliere agli altri propulsori) nel riportare quanto mi ha raccontato questa persona di cui ho parlato. Avendo un passato FIAT piuttosto lungo, posso dire che conosce i motori della casa torinese come pochi. Lo reputo onesto (quando deve mettere le mani su qualcosa che non è di sua stretta competenza non si preoccupa di dire onestamente:" questo non lo so fare!") e di grande esperienza. Ebbene, mi raccontava che, in tutta la sua carriera, ne ha dovuti "aprire" solo 2 (DUE!!), di questi 1600 Torque...
Se non è affidabilità questa!! :metallica:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

vero motore molto affidabile il 1.6 fiat..Benvenuto...
le tue supposizioni sono abbastanza fondate, meglio i collettori metallici di quelli in plastica...non so perchè ma mi danno più sicurezza..
per quanto riguarda l'impianto alternativo, io ti consiglierei il gpl, io ho due Bravo con questa alimentazione, per diciamo dei validissimi motivi:
1- il costo del gpl è inferiore a quello del metano
2- la perdita di potenza (come ti hanno suggerit) è davvero minima
3- l'impianto gpl è meno invasivo del metano (per il secondo occorrono 3 bombole di grosse dimensioni, perchè non è comprimibile come il gpl
4- il carburante è molto più facilmente reperibile del metano, che ancora non ha preso molto piede
:hola: :hola: :hola:
Bravo4ever
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Messaggio da task »

Benvenuto :hola: :hola:
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Benvenuto ^^
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

BeNvEnUtO!!!
Immagine
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

anche io c'ho una brava :D :D
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Anche Bravaevo infatti...
Mentre invece mi sa che non abbiamo Marea nel club, o sbaglio?

PS: Invincible, sei di VT? Fatti sentire ogni tanto, io pure abito a VT...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi