![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Comunque, tengo a comunicare la mia soddisfazione per la macchina. E' stato un ripiego, nel senso che, definitivamente tradito dalla vecchia auto, sono stato costretto a cercarne una d'occasione di basso costo e (possibilmente)
![TIE! :tie:](./images/smilies/sgrat.gif)
E ho trovato Lei! So che non è esattamente una Ferrari, ma io ne sono davvero contento e come non potrei? 38800 km reali, perfetta di meccanica e carrozzeria (ad essere pignoli ha una botta all'angolo posteriore sx del paraurti, ma si nota la riparazione solo facendoci occhio), spaziosissima e senza particolari pretese. Se proprio dovessi trovare un difetto, direi la visibilità . Quella posteriore, per esempio, fa davvero schifo.
Ma sono tutte cose che sapete già ...
Vorrei porvi una domanda.
Sto pensando di montare un impianto a metano. Il mio meccanico di fiducia (ex meccanico FIAT, tra l'altro), dopo aver intessuto le più sperticate lodi del motore 1600 FIAT riguardo a robustezza ed affidabilità , me lo ha sconsigliato per possibili danneggiamenti degli iniettori. Inoltre, ha affermato che meglio sarebbe stato avere condotti di aspirazione in alluminio come nelle serie più "anziane" di B&B e non in plastica come, invece, ho sulla mia.
Secondo voi, se mai mi decidessi per il gas, sarebbe fattibile cercare e comprare condotti in alluminio con cui sostituire quelli in plastica?
Grazie.