Sostituzione olio cambio e liquido servosterzo.
Moderatore: Staff
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- nanofast
- Bravo Bravista
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1400 12v
- Località: Verona
- Contatta:
per il liquido servosterzo sarebbe stato meglio aspirarlo fuori dalla vaschetta e sostituirlo con quello uovo rabboccando in modo da non laciare bolle d'aria nel circuito e soprattutto nella pompa ( che altrimenti mugugna un casino e non fa per niente bene.
per 'olio del cambio ho provato un 100% minerale ma mi son trovato malissimo perchè si è rivelato piu' liquido del dovuto e avevo impuntamenti in tutte le marce.. ora h un 50/50
per 'olio del cambio ho provato un 100% minerale ma mi son trovato malissimo perchè si è rivelato piu' liquido del dovuto e avevo impuntamenti in tutte le marce.. ora h un 50/50
edit - firma contro il regolamento
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
sulla mia ho notato due tappi nella scatola del cambio, uno con una testa esagonale da 10 mm mi sembra. uno con la testa a brugola (più grande).Bravo4ever ha scritto:libretto di uso e manutenzione per quantità e tipo di olio da usare
ho capito come si scarica, ma poi come vi si mette quello nuovo?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Allora... ragazzi, l'unico problema del cambiare l'olio del cambio è che è SCOMODO...
Il tappo per scaricare l'olio sta sotto, di solito (deve scaricare, ovvio che stia sotto ), e quello per caricare sta dronte marcia... uno dei due, di solito (o entrambi...) ha un magnete che raccoglie le pagliuzze metalliche delle "grattate", ovviametne è bene pulirlo...
Per il livello dell'olio, è molto semplice... con auto IN PIANO, l'olio deve arrivare a traboccare dal tappo di immissione... QUELLO fa da livello. Se esce, è troppo, se non esce è poco...
Consiglio, quando si cambia l'olio del cambio, di buttarci dentro mezza boccetta di X1R... le cambiate saranno molto più fluide e FORSE si recupererà 1cv dal minore attrito... ma più che altro si renderà ETERNO il cambio...
Il tappo per scaricare l'olio sta sotto, di solito (deve scaricare, ovvio che stia sotto ), e quello per caricare sta dronte marcia... uno dei due, di solito (o entrambi...) ha un magnete che raccoglie le pagliuzze metalliche delle "grattate", ovviametne è bene pulirlo...
Per il livello dell'olio, è molto semplice... con auto IN PIANO, l'olio deve arrivare a traboccare dal tappo di immissione... QUELLO fa da livello. Se esce, è troppo, se non esce è poco...
Consiglio, quando si cambia l'olio del cambio, di buttarci dentro mezza boccetta di X1R... le cambiate saranno molto più fluide e FORSE si recupererà 1cv dal minore attrito... ma più che altro si renderà ETERNO il cambio...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
sì sì quello sopra è quello d'immissione.. per forza deve essere quello.Quetzalcoatl ha scritto:E che ne so... io ce l'ho entrambi a brugolainvincible ha scritto:quindi quello d'immissione è quello con la testa a brugola..
Quello di immissione è fronte marcia...
sulla mia tutti e due sono fronte marcia.
e poi credo non sia così scomodo cambiarlo.
mi dicevi di un magnete, su quale vite è?
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Una delle due, tanto le devi svitare entrambe... controlla!invincible ha scritto:sì sì quello sopra è quello d'immissione.. per forza deve essere quello.Quetzalcoatl ha scritto:E che ne so... io ce l'ho entrambi a brugolainvincible ha scritto:quindi quello d'immissione è quello con la testa a brugola..
Quello di immissione è fronte marcia...
sulla mia tutti e due sono fronte marcia.
e poi credo non sia così scomodo cambiarlo.
mi dicevi di un magnete, su quale vite è?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo