Preparazione Jdt, cosa cannibalizzare e da che modello???

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

mettere l'albero della turbina su cuscinetti anzichè su bronzine come quelle di serie
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...in questa maniera diventa + performante?
...e il costo?... :tongue:
Immagine
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

clatro ha scritto:...in questa maniera diventa + performante?
...e il costo?... :tongue:
500 EURO DA MIMMO... ;)
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

in questo modo la turbina ha meno attriti interni e, di norma, comincia a soffiare un bel po' di giri prima
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Bigpaul2 ha scritto:
clatro ha scritto:...in questa maniera diventa + performante?
...e il costo?... :tongue:
500 EURO DA MIMMO... ;)
...lo sai per certo?...
Con 500 € hai 1,6 bar?... a occhio 160 cv?... :tongue: :roll:
...il motore tiene?... :tongue:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

nixx ha scritto:in questo modo la turbina ha meno attriti interni e, di norma, comincia a soffiare un bel po' di giri prima
...bè anche col mappone soffia prima...m'immagino che diventa una car rimappata e con questa modifica... :roll:
Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

qui comincia prima perchè c'è meno inerzia
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Clatro l'albero della turbina un conto è se gira su bronzine, ma se gira su cuscinetti basta che ci soffi e gira! QUindi la turbina probabilmente inizia a soffiare e minor regime e ovviamente niente turbo lag! Pero' 500 euro mi sembra una follia per questo lavoro... Spero che la spesa sia giustificata dall equilibratura perche' in se 2 ciscinetti costeranno forse 20 euro, la manodopera.. beh...
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

ehm non sono cuscinetti normali.. ci passano gas a 800 gradi e devono girare un bel po' veloci
(per gli scooter cuscinetti che girano al max 15-16000g/m e non vanno oltre i 100gradi venivano 60€ l'uno ai miei tempi)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

ma quindi aumenta anche il numero di giri?... :tongue:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Nixx e che ti devo dire.. ti avranno inculato... Ti assicuro che 60 euro per 2 cuscinetti è piu' che un furto...
http://cgi.ebay.it/2-CUSCINETTI-A-DOPPI ... dZViewItem
Sono SfK forse i migliori come cuscinetti al mondo e sono 2, scusa ma dal sito ufficiale nn fanno accedere al listino prezzi senza un login...

Clatro, non penso aumenti il numero di giri della turbina,visto che dipende sempre dalla velocita' dei gas di scarico sulle palette e la diminuizione dell'attrito non penso influisca molto in 'velocita' finale' ma qui aspetto smentite...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...forse dico una azz..ta...
Ma per aumentare la prex qualche valore deve cambiare visto che la turbina è la stessa...
Suppongo il numero di giri...altrimenti i bar in + da dove li prende?...
Ad es. se a 10.000 giri fa 1,0 bar per fare 1,2 bar dovrà girare a 12.000 giri.
Per logica penso che aumenti la portata d'aria. :roll:
Però non sono sicuro di questo ...vado per logica non so in effetti tecnicamente come funziona una turbina... :oops:
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Allora... il guadagno principale del montare i cuscinetti è sul turbo lag... meno attrito, meno inerzia, maggiore velocità di risposta all'acceleratore... meno turbo lag.
OVVIAMENTE hai anche un guadagno nel numero di giri che fa la turbina, perchè l'attrito aumenta in misura esponenziale all'aumentare della velocità... quindi (sparo cifre a casaccio) se con le bronzine la turbina raggiungeva 160000 giri, con i cuscinetti arriverà a 180-200000 giri...
Poi a limitare la pressione dovrebbe pensarci la wastegate... :tongue:
Che ancora non ho capito SE e QUANDO interviene sul JTD...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Penso che la Wastgate si attivi quando entra il limitatore giri o quando la pressione di overboost supera una certa soglia... ma non so di preciso quando si attiva. Magari anche in frenata :tongue:

In definitiva in tutte quelle occasioni in cui la turbocompressione è inutile o peggio ancora dannosa. O almeno spero che sia così intelligente.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Dreamweaver ha scritto:Penso che la Wastgate si attivi quando entra il limitatore giri o quando la pressione di overboost supera una certa soglia... ma non so di preciso quando si attiva. Magari anche in frenata :tongue:

In definitiva in tutte quelle occasioni in cui la turbocompressione è inutile o peggio ancora dannosa. O almeno spero che sia così intelligente.
non lo è... almeno sul JTD105, visto che è esclusivamente MECCANICA... sostanzialmente è una valvola a molla, tarata su una data pressione... oltre la quale, bypassa il turbo e "sfiata" il gas di scarico direttamente nel tubo, limitando quindi la pressione che il turbo riesce a erogare.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi