Leggero gioco sul volante.
Moderatore: Staff
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
stesso mio problema, sicuramente si tratta della scatola sterzo (come mi ha detto il meccanico).Emilio ha scritto:Non vibra, si muove leggermente il volante a destra e sinistra...sembra che non ci sia contatto per terra con la gomma! E cmq prima che cambiassero quei trapezi o cos'altro, il problema non esisteva. Le gomme son sempre le stesse!
prova a girare il volante velocemente a dx e sx da fermo a motore spento, se c'è del gioco e senti una tac-tac è qullo che ti ho detto.
- Puma
- Bravista
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd sx
- Località: Viterbo
Re: Leggero gioco sul volante.
Ciao ragazzi secondo voi e possibile montare la scatola dello sterzo della fiat stilo?
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
- nanofast
- Bravo Bravista
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: 1400 12v
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Leggero gioco sul volante.
mi permetto di dare un paio di "trucchetti" per il controllo giochi sterzo.
1) a motore spento: muovi appena il volante a dx e sx (con tocco MOLTO leggero e per 1-2 gradi): se lo senti come folle e leggero c'è gioco sul piantone collassabile o sulla crocera (con o senza i
?) dello sterzo.
2) a motore acceso e in 2 persone: controllo testine di sterzo: giri tutto dx per controllare la testina sx e viceversa. ti inginocchi e con la mano, dalla parte della portiera prendi in mano la "testina di sterzo". l'altro fa dei movimenti rapidi ds-sx. dato che la testina è l'innesto tra il tirante dello sterzo e il gruppo ruota, non deve esserci movimento relativo tra le due parti (senti come uno scatto se c'à gioco)
3) gioco tiranti sterzo guida: come prima, invece di prendere in mano la testina lato ruota, prendi in mano il braccio appena fuori dalla scatola e senti in che maniera si muove (non deve essere eccessivo; non dovrebbe esserci movimento ma un po' si forma per normale usura dei comonenti). se senti eccessivo movimento potrebbero essere i guida..(non ricordo come si chiama mannagia... sono due "corsie" su cui scorre tulla la barra dello sterzo). vendono dei kit per sostituirli
4) gioco scatola guida: motore acceso, con delicatezza muovi lentamente il volante e guardi con che ritardo si muovono le ruote. si differenzia dal primo punto perchè qui senti che il volante gira con un po' di carico, mentre nel primo caso è prirpio leggero leggero
fine
1) a motore spento: muovi appena il volante a dx e sx (con tocco MOLTO leggero e per 1-2 gradi): se lo senti come folle e leggero c'è gioco sul piantone collassabile o sulla crocera (con o senza i
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
2) a motore acceso e in 2 persone: controllo testine di sterzo: giri tutto dx per controllare la testina sx e viceversa. ti inginocchi e con la mano, dalla parte della portiera prendi in mano la "testina di sterzo". l'altro fa dei movimenti rapidi ds-sx. dato che la testina è l'innesto tra il tirante dello sterzo e il gruppo ruota, non deve esserci movimento relativo tra le due parti (senti come uno scatto se c'à gioco)
3) gioco tiranti sterzo guida: come prima, invece di prendere in mano la testina lato ruota, prendi in mano il braccio appena fuori dalla scatola e senti in che maniera si muove (non deve essere eccessivo; non dovrebbe esserci movimento ma un po' si forma per normale usura dei comonenti). se senti eccessivo movimento potrebbero essere i guida..(non ricordo come si chiama mannagia... sono due "corsie" su cui scorre tulla la barra dello sterzo). vendono dei kit per sostituirli
4) gioco scatola guida: motore acceso, con delicatezza muovi lentamente il volante e guardi con che ritardo si muovono le ruote. si differenzia dal primo punto perchè qui senti che il volante gira con un po' di carico, mentre nel primo caso è prirpio leggero leggero
fine
edit - firma contro il regolamento