info impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

si... ed i ceppi richiamati dalle molle si richiudono..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Capito spero di avere tempo sababto per farlo...male che vada ci pensa in meccanico luned
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

Per demi:
fai fare uno spurgo del circuito idraulico dei freni. Dovresti risolvere.
Da quanto non cambi l'olio ai freni? Se da piu' di 2 anni, fallo cambiare , specie se hai dal Dot4 o Dot5 come olio
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

umbus ha scritto:Per demi:
fai fare uno spurgo del circuito idraulico dei freni. Dovresti risolvere.
Da quanto non cambi l'olio ai freni? Se da piu' di 2 anni, fallo cambiare , specie se hai dal Dot4 o Dot5 come olio
Quante cose s'imparano ogni giorno!!! Io non sapevo che le auto stradali montassero svariati tipi di olio. Evidentemente quel deficiente che mi ha detto ke le vetture di serie hanno tutte olio freni DOT4 ? proprio un rinco mal informato. :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

le auto comuni hanno quasi tutte dot 4 costa poco e rende quel che serve x le auto di serie..... se vuoi dot 5 te lofai mettere te ma scalda prima e se bolle va a remengo subito... cmq ? opportuno cambiare l'olio ogni 2 anni al massimo...
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

ma l'impianto fiat ? compatibile con il dot 5?
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

la mia era una frase ironica spago :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

si ? compatibile.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

sicuro che non sia il 5.1?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

i dot indicano la fluidita'.. un po' come il w dell'olio ...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

non sono invece i valori di ebollizione minimi e la quantit? di umidit? assrobinta?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

igroscopia dell'olio??non so..a me l'han sempre detta cosi'... non m'e' mai interessato molto dell'olio dei freni... so solamente che e' corrosivo in una maniera incredibile....
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

tutti gli oli per freni sono corrosivi, dal dot3 al dot5 indistintamente. Cmq il parametro indica il grado di viscosit? dell'olio. (piu' ? alto .... e meglio ? ma degrada piu' facilmete.)infatti il Dot5 consigliano di cambiarlo 1 volta all'anno.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

mh?...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

umbus ha scritto: Cmq il parametro indica il grado di viscosit? dell'olio.. piu' ? alto .... e meglio ? ma degrada piu' facilmente
viscoso..fluido..era per dare l'idea... cmq vero piu' e' alto piu' va bene per via che la risposta e' piu' pronta con un olio lissio lissio come il 5... l'olio scorre meglio e la pressione si trasmette prima...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi