Turbinizzare

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Turbinizzare

Messaggio da Welter »

Quali sono i lavori a cui si va incontro nella trasformazione da aspirato a turbo?
(nel caso di una sovraalimentazione tramite centrufugo))
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Turbinizzare

Messaggio da Pedro80 »

allora :

compressore centrifugo
staffa compressore
cinghia
puleggia albero motore
condotti di aspirazione
centralina riprogrammabile
intercooler
candele speciali
pistoni stampati
lavorazione testata
squish camera di scoppio
guarnizione testa speciale
valvola popoff
frizione in rame e spingidisco rinforzato


per non meno di 4500/5000 € di spesa!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Turbinizzare

Messaggio da Bravo4ever »

insomma..un bel po di dindini da tirar fuori :gren:
swappa che fai prima...tanto saresti fuori legge cmq... ;)
Bravo4ever
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Re: Turbinizzare

Messaggio da Welter »

si, stavo gia pensando ad uno swapp...ma con un motore "grezzo" da lavorare bene prima di impiantarlo sulla bimba...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbinizzare

Messaggio da Dreamweaver »

Se devi lavorare un motore grezzo ti conviene una preparazione a carburatori o una bella preparazione aspirata stile Mimmo.

Se inveci vuoi un turbobenza consiglio vivamente di trapiantare un motore che sia già turbizzato come T16 e T20 che tra l'altro hanno la stessa culla motore della Bravo. Così risparmi molto sui componenti e hai meno sbattimenti sugli adattamenti.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbinizzare

Messaggio da P86 »

Dreamweaver ha scritto:Se devi lavorare un motore grezzo ti conviene una preparazione a carburatori o una bella preparazione aspirata stile Mimmo.

Se inveci vuoi un turbobenza consiglio vivamente di trapiantare un motore che sia già turbizzato come T16 e T20 che tra l'altro hanno la stessa culla motore della Bravo. Così risparmi molto sui componenti e hai meno sbattimenti sugli adattamenti.
mica tanto... . Trapiantare il t20 sulla hgt è un copia incolla... sulle altre versioni bravo invece che sia un t16 o un t20 so cazzi e pure amari... . Comunque, sulla frase che hai scritto, dedicata a Mimmo, devo solo che quotarti... ;)
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Turbinizzare

Messaggio da DaveDevil »

ma la hgt ha frizione a filo o idraulica?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Turbinizzare

Messaggio da Vinz_O_Lion »

RIGIDAMENTE idraulica.
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Turbinizzare

Messaggio da Pedro80 »

Bigpaul2 ha scritto: mica tanto... . Trapiantare il t20 sulla hgt è un copia incolla... sulle altre versioni bravo invece che sia un t16 o un t20 so cazzi e pure amari... . Comunque, sulla frase che hai scritto, dedicata a Mimmo, devo solo che quotarti... ;)
beh, come già detto in passato anche montare il T16 è un copia incolla, perchè come devi scendere il motore all'HGT lo devi scendere pure ad un 1.2 :D ....l'unico problema è la frizione che bisogna trasformare dal filo a idraulica :( !!!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Turbinizzare

Messaggio da DaveDevil »

Pedro80 ha scritto:....l'unico problema è la frizione che bisogna trasformare dal filo a idraulica :( !!!


che è bello!

Immagine

EDIT: perchè non visualizza l'immagine? che succede al tag "IMG"? mrc!!!!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Turbinizzare

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà ma su una TD100, potrei eventualmente mettere un T16, oppure è un casino?
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Turbinizzare

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Spero Tu stia SCHERZANDO...e' Una IMPRESA metterci un JTD....figurasri un T16........
:stordita:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Turbinizzare

Messaggio da BravoGT100evo5 »

No non scherzavo.
Perchè il telaio penso sia lo stesso, si tratterebbe di mettere tutto del T16. Ma penso che non converrebbe vero?
Farei prima a comprare una bravo con motore fuso e mettere un T16?
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbinizzare

Messaggio da Dreamweaver »

Il problema è che oltre al motore devi cambiare anche tutta la gestione elettronica, il serbatoio, il quadro strumenti (con sbattimento per ricablare tutti i nuovi fili).

Se vuoi un T16 meglio comprare una 1.8 o una HGT usata e montarci su rispettivamente T16 o T20.

Se vuoi swappare come si deve prova a informarti per swappare il 1.9mJet da 150 cv o il 2.4 JTD della Marea/Libra/166.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Turbinizzare

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ci avevo pensato anche io al 2.4 ma non Mjet, ma Jtd, il fatto è che comunque è un casino visto che a me non è jtd, ma secondo voi sarebbe molto difficile? Quanti cavalli ha il 2.4?
Come cambio andrebbe bene il cambio che ho con il 2.4?
Immagine
Rispondi