impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Le pinze sono sempre omologate Fiat, devi trovare chi va al catasto omologazioni per ribatterti (parlo delle Brembo coupe' per esempio e non un kit after market TarOx)
Non è assolutamente la stessa cosa
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Le pinze Brembo sulla Bravo sono omologate?? :dottò:

Ma daiiii!!!

Le pinze Brembo sulla Bravo non esistono , quindi se le monti devi ( dovresti ...)riomologare la car.

Non ci sono altre possibilità.

Adesso è così.
Se il decreto Bersami passa allora qualcosa forse cambierà.

Ryo tu parti dal presupposto che le fdo non sono molto preparate.
Io invece credo proprio il contrario.

Nella mia palazzina ci sono 2 carabinieri amici carissimi.
L'altro giorno uno di loro mi ha detto: " hai messo i dischi al posteriore della tua bravo?"...( fatto veramente accaduto ci tengo a sottolinearlo )

Pensa se non sanno che la Bravo non monta "brembo".

Guarda che se prendi per il c.ulo :D una fdo allora è proprio il momento che ti "bastona".
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non sto dicendo che non se ne accorgono al 100% ma è un disorso diverso, lo stesso per il quale è possibile montare pezzi meccanici non originali ma di concorrenza. Tu sostituisci una pinza con un altra 'prodotta' da Fiat, mai detto che le Brembo solo omologate su Bravo. Il distanziale è un pezzo estraneo che modifica stress sui cuscinetti e carreggiata della macchina motivo per cui c'e' un art preciso (non ricordo quale) per cui è prevista multa da 256 a 1024 euro e ritiro libretto con rev straordinaria!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

@ clatro: stai procedendo bene..sbrigati a fare le staffe definitive!

@ ryo: purtroppo non è così semplice, maggiorare l'impianto, anche se con altri componenti fiat (di per se omologati) comporta il ritiro della carta di circolazione, xkè le pinze non sono omologate per la macchina sulla quale sono montati. per i distanziali concordo
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ma non dico il contrario, dico solo che dimostrarlo da parte dellee fdo non è cosi' facile come per la presenza di un distanziale...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

clatro ha scritto:Le pinze Brembo sulla Bravo sono omologate?? :dottò:

Ma daiiii!!!

Le pinze Brembo sulla Bravo non esistono , quindi se le monti devi ( dovresti ...)riomologare la car.

Non ci sono altre possibilità.

Adesso è così.
Se il decreto Bersami passa allora qualcosa forse cambierà.

Ryo tu parti dal presupposto che le fdo non sono molto preparate.
Io invece credo proprio il contrario.

Nella mia palazzina ci sono 2 carabinieri amici carissimi.
L'altro giorno uno di loro mi ha detto: " hai messo i dischi al posteriore della tua bravo?"...( fatto veramente accaduto ci tengo a sottolinearlo )

Pensa se non sanno che la Bravo non monta "brembo".

Guarda che se prendi per il c.ulo :D una fdo allora è proprio il momento che ti "bastona".
la cosa che ho sempre pensato anche io
vi basta pensare che le fdo non vanno in giro con delle vw o opel etc
questo dice molto per me visto che sono macchine che utilizzano ogni giorno
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Resta il fatto che fra prendere x il kulo calarsi i pantaloni ci sono un sacco di vie di mezzo
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:@ clatro: stai procedendo bene..sbrigati a fare le staffe definitive!

@ ryo: purtroppo non è così semplice, maggiorare l'impianto, anche se con altri componenti fiat (di per se omologati) comporta il ritiro della carta di circolazione, xkè le pinze non sono omologate per la macchina sulla quale sono montati. per i distanziali concordo
Sabato prox altra prova con distanziali da 2 cm e se è pronta almeno una staffa in acciao.
:giusto:

Domanda:
I bulloni di ancoraggio in che materiale devono essere ?

Altra domanda:
Il mozzo Coupè è di 16 cm di diametro
Il mozzo Bravo è di 13,5 cm di diametro.

Ci sono in commercio distanziali con diametro 16 cm.? ( per non vedere lo scalino che si vede nel video...)
Il mio rifornitore ha detto che sono tutti da 13,5 cm. almeno per i fiat 4x98.
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:
simo85 ha scritto:@ clatro: stai procedendo bene..sbrigati a fare le staffe definitive!

@ ryo: purtroppo non è così semplice, maggiorare l'impianto, anche se con altri componenti fiat (di per se omologati) comporta il ritiro della carta di circolazione, xkè le pinze non sono omologate per la macchina sulla quale sono montati. per i distanziali concordo
Sabato prox altra prova con distanziali da 2 cm e se è pronta almeno una staffa in acciao.
:giusto:

Domanda:
I bulloni di ancoraggio in che materiale devono essere ?

Altra domanda:
Il mozzo Coupè è di 16 cm di diametro
Il mozzo Bravo è di 13,5 cm di diametro.

Ci sono in commercio distanziali con diametro 16 cm.? ( per non vedere lo scalino che si vede nel video...)
Il mio rifornitore ha detto che sono tutti da 13,5 cm. almeno per i fiat 4x98.
sinceramente non saprei, a limite te li fai fare in alluminio da un bravo tornitore
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

clatro ha scritto:
simo85 ha scritto:@ clatro: stai procedendo bene..sbrigati a fare le staffe definitive!

@ ryo: purtroppo non è così semplice, maggiorare l'impianto, anche se con altri componenti fiat (di per se omologati) comporta il ritiro della carta di circolazione, xkè le pinze non sono omologate per la macchina sulla quale sono montati. per i distanziali concordo
Sabato prox altra prova con distanziali da 2 cm e se è pronta almeno una staffa in acciao.
:giusto:

Domanda:
I bulloni di ancoraggio in che materiale devono essere ?

Altra domanda:
Il mozzo Coupè è di 16 cm di diametro
Il mozzo Bravo è di 13,5 cm di diametro.

Ci sono in commercio distanziali con diametro 16 cm.? ( per non vedere lo scalino che si vede nel video...)
Il mio rifornitore ha detto che sono tutti da 13,5 cm. almeno per i fiat 4x98.
basta che non siano alluminio
se non sbaglio sul mozzo ci dovrebbero essere 2 bulloni (portapinza) da 10mm,anche se fossero da 8 mm saresti apposto
cmq io penso solo che tu sia riuscito a mettere dei dischi da 305 sul disco 15
e questo mi gusta
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto: cmq io penso solo che tu sia riuscito a mettere dei dischi da 305 sul disco 15
e questo mi gusta
Infatti!!

Sono contento che hai sottolineato questa cosa!!
:giusto:

Avere impianto Brembo e dischi da 305 sui cerchi da 15 è stata per me una scommessa vinta!!
A quanto mi risulta non l'ha fatto nessuno e neanche ci si credeva a questa cosa!! :figo:

:D
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sicuro? Pure i miei sono da 135 ma non si vede nessuno scalino...
Cmq liberi di andare in giro con 200 cv e i 15 pollici, ma difficile provare i 16 e tornare ai 15 per chi tiene alla tenuta di strada, divertimento di guida e sicurezza...
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

x clatro e compagnia ....guardate quà questo dice di poter fare staffe....http://www.subito.it/coppia-pinze-bremb ... 666751.htm

magari può servire a qualcuno il contatto
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

veramente dice: inoltre ho la possibilita' di far costruire dischi su campane in ergal by Tar ox per qualsiasi auto
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

e colui che mi ha venduto le stesse pinze
brus per gli amici del cuppy
ho il suo contatto msn
e fa sia staffe in ergal che dischi tarox con distnziale incorporato
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi