BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

kratos1873 ha scritto:aspetto costo/beneficio

è appunto questo che dico, il resto se ne può discutere per ore senza venirne fuori
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

come già detto la frizione mi ha abbandonato :( :( :(
cosa ne pensate se facessi alleggerire un pò il volano??????
i pro e i contro? :tongue:
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da grande fra »

secondo me non guadagni tanto.. anzi peggiori la velocita' max e a bassi giri potresti avere degli strappi.. perche' non metti il cambio della tipo 1800? e' piu' corto e migliori la progressione nel salire di giri..
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma no, non peggiora la velocita' massima e se fatto bene nessuno strappo...
Basta che poi lo faccia anche equilibrare...
Io ti consiglio di farlo ma senza esagerare con il peso...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Fabiobestia »

e un dato di fatto ryo
io sono un perito meccanico
allora il volano viene progettato sulla macchina per consumi riprese eore di lavoro etc
se il volano pesa 5kg ori
stai sicuro che se lo porti a 4 fai un gran cagata(con motore ori)
perdi velocità massima
quando sei in 5 marcia e lasci l'acceleratore la macchina sembra come se fosse frenata

insomma domenico ti consiglio di non alleggerirlo
per dirla tutta
se non hai intenzione di aumentare cv lascia l'ori
senò la fai rinforzare di un 30 per cento

sconsiglio vivamente frizioni in rame
si perdono molti confort
e in più sè non stressata(calda) e come avere l'originale)
un po come le pastiglie dei freni da competizione
per non parlare del rumore che fa a freddo in scalata
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Perito meccanico, bene, veniamo dalla stessa scuola allora, vediamo chi era piu' bravo...
Come mai i cambi marcia sono piu' rapidi? Hai meno 'contropeso' da spostare.
Il peso del volano serve solo a dare la potenza trainante, non influisce sulla velocita' finale.
Per lo piu' domenico sta lavorando per aumentare le prestazioni della macchina perche' se fosse stata originale non avrebbe quasi sentito vantaggi nell' alleggerirlo e non gliel'avrei proposto.
Il volano serve ad assorbire i punti morti del motore, quindi ad alti giri non serve, serve invece a bassi giri per rendere il motore più regolare. Se alleggerisci il volano avrai un motore più scattante che prende i giri con molta più facilità. il numero di giri finale non cambia, cambia solo il transiente ( cioè meno tempo per arggiungerli). i peggioramenti invece sono il minimo irregolare, motore traballante e se lo alleggerisci troppo , il motore non regge il minimo.
Certo, se un volano pesa 10 kg non sto dicendo di toglierne 5, in quel caso a parita' di cv la macchina farebbe fatica a prendere la velocita' massima, la se il peso tolto è una cosa umana tipo 1/5 - 1/6 del peso non avra' certo problemi. Poi domanico, come dicevo, ha intenzione di aumentaer i l numero di cv cha ha sotto il cofano, peccato che non cambiera' il numero di asini alla guida!!! :gren:
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Fabiobestia »

ryo tutto cio che dici è vero le ho studiate anche io.....
ma sai benissimo che se il nostro domenico si mette in salita una vecchia 2cv gli sta davanti
e non sto parlando di salite al 30 ma anche al 15/20
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

ho appena pesato il volano, pesa 8kg...
come mi sta davanti un 2 cv in salita? :tongue: :no:
io pensavo di togliere un kg!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da DaveDevil »

sigh...

e io che pensavo che fosse la volta buona che buttavi il 1.8...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Toglilo senza problemi dom!
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da BravoGt86 »

ne avevamo già parlato, ma dopo i problemi al server è andato tutto perso..

avendo venduto tutto lo scarico in acciaio che avevo sulla mia bravo 1.8, compreso i collettori, mi ero messo alla ricerca di uno scarico originale da rimettere alla bravozza, ma dopo ricerche varie mi sono reso conto che non avrei mai trovato dei collettori per bravo 1.8, in quanto ce ne sono davvero pochissime in giro, quindi ho iniziato a cercare dei collettori compatibili, all'inizio avevo pensato a quelli della jtd, così magari ci avrei aggiunto anche una turbinozza, ma a causa di un pezzo che si trova tra i 2 colli di scarico sarebbe stato complicato, in quanto i colli della jtd hanno una piastra unica, mentre quelli del 1.8 sono divisi in 2...

quindi ho iniziato a cercare i colli del coupè 1.8, i quali oltre ad essere perfettamente compatibili, sono anche più performanti, in quanto sono 4-2-1, al contrario di quelli bravo che sono 4-1, e non vorrei sbagliarmi, ma mi sembrano anche in acciaio, ma non ne sono sicuro :tongue:

quindi carissimi 1.8ttisti, se volete fare qualche modifica performante ai vostri 1.8, questa ve la consiglio vivamente :metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

io ho una coupe in giro, non so se è 1800 o 2000 ma di sicuro è aspirata...
Nel caso ho una marea 1800 se ti servono i collettori e sono compatibili...
Avatar utente
Poccozu
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 feb 2011 15:57
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: Roma

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da Poccozu »

BravoGt86 ha scritto:ne avevamo già parlato, ma dopo i problemi al server è andato tutto perso..

avendo venduto tutto lo scarico in acciaio che avevo sulla mia bravo 1.8, compreso i collettori, mi ero messo alla ricerca di uno scarico originale da rimettere alla bravozza, ma dopo ricerche varie mi sono reso conto che non avrei mai trovato dei collettori per bravo 1.8, in quanto ce ne sono davvero pochissime in giro, quindi ho iniziato a cercare dei collettori compatibili, all'inizio avevo pensato a quelli della jtd, così magari ci avrei aggiunto anche una turbinozza, ma a causa di un pezzo che si trova tra i 2 colli di scarico sarebbe stato complicato, in quanto i colli della jtd hanno una piastra unica, mentre quelli del 1.8 sono divisi in 2...

quindi ho iniziato a cercare i colli del coupè 1.8, i quali oltre ad essere perfettamente compatibili, sono anche più performanti, in quanto sono 4-2-1, al contrario di quelli bravo che sono 4-1, e non vorrei sbagliarmi, ma mi sembrano anche in acciaio, ma non ne sono sicuro :tongue:

quindi carissimi 1.8ttisti, se volete fare qualche modifica performante ai vostri 1.8, questa ve la consiglio vivamente :metallica:
Ma in termini di prestazioni cosa migliora facendo questo tipo di modifica?
DAJE ER GASSSSSSS...
Immagine


mascherina marea, frecce fumè, pomello cambio momo, stereo Pioneer 45Wx4 amplificatore con pannello "serio"
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

difficile da quantificare, l'auto sara' piu' cattiva e pronta, ma quanto dipende da troppe cose...
Rispondi