La bravo di Simo85

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da jhonnybravo »

ci sono quelli per la punto che sono uguali.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

So il perchè non passi il controllo dei gas di scarico!
Ricordi, dicesti di aver avuto problemi con la bobina di alimentazione delle candele, quindi hai girato con 3 cilindri che scoccavano e 1 no, con conseguente accumulo di idrocarburi incombusti nel catalizzatore..

Leggi cosa ho trovato nel manuale officina, in particolare l'ultimo paragrafo in basso..

Immagine

Quindi potrebbe essersi deteriorato il monolito ceramico a causa delle mancate accensioni...
Da me, quando si guastò la bobina, avevo già sostituito il cat con il 200 celle metallico, che non soffre di questo problema..
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

infatti x quello k volevo provare ha sostituire il catalizzatore, comunque anvhe da prima di aver avuto problemi è sempre stata un Po sballata come rapporto stechiometrico, ma nn gli ho dato troppo peso, invece ora che conosco meglio come funziona il tutto penso che ci sia un problema di elettronica che gestisce male il combustibile...ciò spiegherebbe anche i 9 km a litro k mi fa a benzina contro i 14 quasi che mi fa a gas
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da m4rc8 »

amad ha scritto:come no...
jhonnybravo ha scritto:ci sono quelli per la punto che sono uguali.
di stradali con molla helper ce ne son pochissimi...qualche D2,i vari Aragosta e altri pressoche' dedicati ad auto jap..ma per Fiat nemmeno uno..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

oggi mega giornata dedicata alla bravo, ho smontato tutto il cablaggio vano motore, controllati spinotti uno ad uno e continuità dei cavi, un lavoraccio già a toglierlo xò ho trovato i fili del sensore di battito rosicchiati che con pochissimo movimento andava in corto (probabilmente la causa di spegnimenti improvvisi e anomali) e altri due spinotti un po sciupati

poi è toccato allo scarico, purtroppo per fare le prove con i pezzi che gentilmente mi ha dato flagello ho dovuto togliere il terminale (c'era giusto un buchetto...c'entrano 3 dita!!!!) e con lui il centrale, così già che ero sotto l'auto ho sostituito il kat che a prima vista non sembra avere problemi e la sonda lambda, ora manca la prova dei gas x vedere cosa cambia
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da DaveDevil »

bella giornata!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

grazie
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Hai guardato dentro i due cat, prima di montare l'altro giusto per un raffronto visivo???
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

Flagello ha scritto:Hai guardato dentro i due cat, prima di montare l'altro giusto per un raffronto visivo???
certo, uno sopra l'altro e contro sole, a vista non c'erano differenze, entrambi belli liberi xò dato che ormai l'avevo in mano ho messo sotto il tuo
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da marchese »

poi facci sapere simo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Simo, come sei messo, hai notato qualche cambiamento??? Hai fatto il trattamento con acetone??
Attendo tue notizie :)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

trattamento fatto, devo trovare il tempo di sostituire il flessibile dello scarico che nel cambiare il catalizzatore si è rotto (era già messo maluccio) e fare la prova del co

a livello di consumi qualcosina ho guadagnato, poca roba me il miglioramento c'è stato
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da biondo »

ciao, che problema hai alle prove dei gas di scarico???io faccio questo lavoro e se vuoi posso esserti utile :)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

praticamente non rispetto il limite ne al minimo che a regime, ora ho lambda (già fatto in precedenza con piccoli miglioramenti ma niente di che) e catalizzatore, per ultimo il sensore aria
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Puoi fare una foto al motore, senza il coprimotore, voglio vedere come sei messo con il condotto di aspirazione...

Biondo, io che ho l'impianto a gas, le emissioni me le devono misurare con alimentazione a gpl inserita o per forza a benzina??
Rispondi