Dreamweaver ha scritto:
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
non ti seguo...
Levando il plasticone entra più aria e si distribuisce meglio, senza considerare che l'ingresso dell'airbox è basso e quindi levando il manicotto può prendere anche parte dell'aria che entra dal paraurti...
Dunque:
che il mascherone limita il passaggio dell'aria siamo daccordo.
Che in normale percorrenza l'aria nel vano sia fresca non lo sono. Hai idea di quanto è calda l'aria che passa attraverso il radiatore a 90C? Più quello del clima? Più il motore che, in ambiente chiuso, sprigiona un calore bestiale? Prova a mettere una mano tra il radiatore e il motore mentre hai l'elettroventola accesa (senza mozzarti un dito
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
) e ti rendi facilmente conto. In tutto questo ambiente bello caldo, il flusso di aria che magari ti passa dallo spiraglio tra il faro e il paraurti gli fa una mazza!!
Immagino saprai che l'aria più che è fresca e più volume riempie nel motore.. questo significa + prestazioni! Non è che se aspiri aria calda ti si surriscalda qualcosa, semplicemente vai a peggiorare il ciclo endotermico del motore.. Nel turbo poi, che l'aria viene riscata per compressione.. l'intercooler mica fa i miracoli! E quindi è ancora + importante far entrare aria il + fresca possibile..
In definitiva l'aumoento di aria bollente che ottieni togliendo il tubo dall'airbox paga le conseguenze, o al limite fa pari, con meno aria ma fresca che tireresti dentro con il mascherone..
Non a caso la tua soluzione è sconsigliata e non messa in pratica, da qualsiasi preparatore sportivo che si rispetti.
Ciao
PS: QUESTO sotto ad esempio è un lavoro fatto bene
[img=http://img408.imageshack.us/img408/8023/airboxwr3.th.jpg]