![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Se io avessi 10 mila euro da spendere sulla bravo monterei un prototipo 2.4jtd da 400cv.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Siccome non li ho, mi accontento di appena che 138cv. (e devo dire che mi soddisfa molto lasciare indietro mercedes 220cdi, audi a3, & company..
![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
Moderatore: Staff
Sti caxxi....ma tuta sta' roba chi te l'ha montata.....???akis2002 ha scritto:Grazie Dreamwear,ma credimi prima di arrivare a tanto ci ho riflettuto parekkio:perkè vero ke ho un bolide sotto ar sedere
,ma pure vero ke ci vogliono tanti eurini..ma come dicevo lo ho fatto soprattutto perkè la car ha fatto solo 40.000km(mi muovo molto in moto).Cmq come saggiamente hai notato ho dovuto cambiare no 1 sola frizione ma ben 3(con spingidisco rinforzato e disco con parastrappo + frizione in lega speciale,ma NON in rame
)
,dimensionando tutta la meccanica restante. Nei pochi chilometri di prova sono riuscito a mettere in crisi sia l'impianto di trasmissione, col disco della frizione che pattinava inesorabilmente a tanto esubero di coppia, così come anche l'impiante frenante, per la necessità di fermare spesso la vettura lanciata a velocità considerevoli in poco tempo.
Pertanto ho dimensionato sia il disco della frizione tramite l'adozione di una frizione sportiva(certo devi avere una gamba ben allenata) e di un robusto impianto frenante maggiorato in modo da garantire una certa resistenza all'affaticamento, cosa che si evince invece quasi subito nel caso dell'impianto originale.
![]()
Un saluto