convogliatore aspirazione in carbonio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Bravo4ever »

:bravo: :bravo: :bravo:
Bravo4ever
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Dreamweaver »

Sturanza aspettiamo delle foto... su su
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da djcalo »

:metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Sturanza »

Ecchime Ecchime!! Scusate ma ho finito il pezzo soltanto ieri.. finalmente!

Allora andiamo x fasi:

1) prima ho modificato il pezzo con il DAS nelle zone alle quali intendevo dare una forma diversa. Quindi, ingrossamento condotto asp da sotto..

Immagine

..e bocca di aspirazione sopra.. :D

Immagine

..questo il risultato:

Immagine

2) poi ho steso il carbonio sul pezzo, spennellato di epossidica, messo sopra il peel-ply (o come cazz si chiama, la retina insomma :D), panno imbottitura 1Cm (che fa da cuscinetto) e tutto dentro una delle comunissime buste da sottovuoto per aspirapolvere (facendo attenzione a non sovrapporre o spostare il carbonio e quel che vi sta sopra). Dopo 10 ore aperto il "pacchetto", estratto il tutto e tolto peel-ply e le sbavature di eccesso con il Dremel. Questo è ciò che salta fuori:

Immagine

3) stessa zuppa per il SOTTO, stavolta senza sottovuoto perchè sotto no ho interesse che sia impeccabile. Una volta estratto anche questo pezzo, si assiema al primo e con delle striscie di carbonio e una seconda resinata ho unito i due gusci che combaciavano perfettamente.. in più ho dato una rinforzata con un secondo strato di carbonio negli attacchi e staffature dove si ancora il pezzo alla carrozzeria.

E da qua, DREMEL a palla... per rifinire e ripulire tutte le imperfezioni e sbavature in eccesso

Immagine
Immagine
Immagine

4) e quindi ora il pezzo è tutt'uno.. quindi va perfezionato, aggiustato, tolto le sbavature e reso molto liscio al tatto.. pronto per la verniciatura trasparente.. mai visto un trasparente simile raga.. una brodaglia strana che mi ha dato il tipo che mi ha venduto il carbonio.. da catalizzare al 50%.. non so che roba sia ma funziona bene.

CMQ questo è il pezzo finito apppena verniciato..

Immagine
Immagine

..mentre qua lo vedete bello felice di essere entrato nel cofanozzo del mio diesellone :gren: :gren: :gren:

Un vero sbattimento per farlo, ma sono soddisfatto del lavoro.. e adesso... PARTE IL MAPPONEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :metallica: :metallica: :metallica:

ciao raga spero vi piaccia

Stura
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da nixx »

che spettacolo!! :metallica:
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da FJB »

bellissimo, veramente!!!! :bravo: :bravo: :bravo:

p.s.
non mi capacito del fatto che la tua auto sia così pulita... :eek:
Immagine
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Sturanza »

FJB ha scritto:bellissimo, veramente!!!! :bravo: :bravo: :bravo:

p.s.
non mi capacito del fatto che la tua auto sia così pulita... :eek:

dehhhehe grazie!! :gren:

X quanto riguarda la pulizia ti assicuro che l'auto è LEZZA, dentro ho peli di cane, foglie, terriccio e bottigliette d'acqua vuote a giro tra i sedili.. devi fare l'antitetanica x entrare!! Ora la devo proprio pulire..

Quel che vedi te è il motore che è abbastanza pulito xche l'auto ha pochi Km e perchè lo lavo un paio di volte l'anno con l'idro e il lavamotori arexons(chiaramente a motore freddo) perchè odio vedere le sgorate di grasso e unto..

ciao
Stura :gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Bravo4ever »

MAMMA MIA CHE ROBA!!!!E' FANTASTICO, BRAVO STURANZA!!!!! :bravo: :bravo: :bravo:
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Bella li! Il lavoro è davvero bello a vedere, ora resta da provarne l'aefficacia!
Ma nel caso si fosse interessati lo rifaresti per quelcuno?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Bravo Stur...!!!!!
lavoro IMPRESSIONANTE........
ance se rimango convinto che funzionalmente ci siano modi migliori pre far pigliare aria...
Certo quello e' il TOP per prendere aria da lì..............
:gren: :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Dreamweaver »

SPETTACOLOOOOOOOOOO :eek:

:appla: :appla: :appla:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Dreamweaver »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Bella li! Il lavoro è davvero bello a vedere, ora resta da provarne l'aefficacia!
Ma nel caso si fosse interessati lo rifaresti per quelcuno?
Quoto ... aspetto i pareri sulla guida e potrei essere interessato pure io :roll: :roll:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: convogliatore aspirazione in carbonio

Messaggio da Sturanza »

ciao raga grazie x i complimentoni :gren: :gren:

Bhè di aria ne prende in più per forza in quanto sia la bocca che la parte sotto del condotto ora hanno il doppio dell'ampiezza che da originale.. A mio avviso da li o da altre parti, ADESSO la quantità di aria immessa è la stessa che con un tubo del tutto aperto, e in una zona totalmente fresca.. infatti di fabbrica è prevista li dov'è!

Impressioni di guida per ora sono chiaramente invariate. Non ho sentito alcuna differenza a toglierlo del tutto e lasciare l'airbox spalancato ( a parte un orrendo rumoraccio diesel di aspirazione che DIMINUIVA con il dare GAS e AUMENTAVA in rilascio. mahhhh :cesso: :cesso: ) che così com'è ora rispetto all'originale.

L'aria in più mi servirà per fare un mappone adeguato, insieme ad un pannello filtro sport (per ora ho ancora l'originale)..
Se riesco con gli impegni la porto la settimana prossima o quella dopo al max.. farò sicuramente anche la prova al banco presso l'officina stessa che mi fa la mappa, a quel punto saprò dirvi nell'insieme la cosa come andrà :gren: :gren:

PS... raga io lo rifarei volentieri davvero a tutti voi ma purtroppo mi manca il tempo materiale.. questo mi ha impegnato 1.5 ore ogni sera di 5 giorni della settimana, ora mi manca un pò il tempo.. e tra farlo e materiali (carbonio=COSTOSO) non vi basterebbe un centino.. Se foste interessati vi posso spiegare come farlo esattamente, non c'e niente di particolarmente difficile!

ciao raga :gren:
Sturanza
Rispondi