Problema Camber

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Problema Camber

Messaggio da stephanos »

come ho già accennato in un altro topic, da quando ho cambiato gli ammortizzatori( bilstein B4 a gas cambiati 2 gg fa), il camber della mia car è cambiato. ovvero ho un camber positivo....

http://www.desertrides.com/reference/im ... camber.gif
che voi sappiate si può regolare?
durante la guida ,sia alle alte velocità ke basse, è riskioso camminarci in questa maniera?
insomma qualke info in più nn mi fanno male.
GRAZIE! :D
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da m4rc8 »

bah..non e' il massimo della tenuta di strada :roll: e cmq..come e' possibile che sia uscita cosi'??od e' altissima...o non son stati montati correttamente,cosa che oltretutto e' quasi impossibile,visto che nel McPherson l'ammortizzatore e' in pratica il montante della sospensione :tongue:

cmq ci son dei bulloni eccentrici per registrare(o regolare) a piacimento la campanatura,o cosa che molti gommisti od assettisti preferiscono) eseguire una piccola modifica al piede dell'ammo,dove si unirebbe al montante del mozzo ed asolare i fori in modo da far oscillare come opportuno tutto il gruppo..

Immagine
Arrivare a tanto credo che su strada sia quasi inutile...ma nessuno ti vieta di farlo :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Pero' e' una Gran bella roba......peccato che con la DUOMI scazzotti un po'....
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da simo85 »

prima di fare un lavoro del genere pernso che abbiano rinforzato per bene la scocca...a quel punto la duomi serve a poco...


cmq fatti controllare gli ammortizzatori...probabilmente li hanno montati male o non sono proprio i suoi..
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da Vinz_O_Lion »

mhhhhhhhhhhh
nn credo sia necessario rinforzare la scocca...perche' mai????
:tongue:
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da simo85 »

Vinz_O_Lion ha scritto:mhhhhhhhhhhh
nn credo sia necessario rinforzare la scocca...perche' mai????
:tongue:
molti piloti preferiscono rinforzare la scocca piuttosto che montare una duomi..nn mi chiedere il xkè visto che coooosta mooooooolto di +, però un motivo ci sarà no? pure il mio meccanico sulla clio V6 da pista ha tutta la scocca rinforzata e nemmeno l'ombra della duomi...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da Vinz_O_Lion »

No certo e' OVVIO....pero' per fare quel lavoro Riforzare la scocca nn e' mica necessario....
:pernacchia:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da m4rc8 »

simo85 ha scritto:
Vinz_O_Lion ha scritto:mhhhhhhhhhhh
nn credo sia necessario rinforzare la scocca...perche' mai????
:tongue:
molti piloti preferiscono rinforzare la scocca piuttosto che montare una duomi..nn mi chiedere il xkè visto che coooosta mooooooolto di +, però un motivo ci sarà no? pure il mio meccanico sulla clio V6 da pista ha tutta la scocca rinforzata e nemmeno l'ombra della duomi...
beh..sulla Clio che usera' in pista avra' pure un bel rollbar(visto che e' obbligatorio,se l'auto non e' stradale)..a sto punto dubito che influisca una duomi :gren:

@ Vinz..cercavo le piastre D2(che non fan a cazzotti con la duomi) ma ho trovato solo ste realizzazione artigianale :(
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da simo85 »

m4rc8 ovvio che c'ha il rollbar, ce l'ha anche sulla saxo gruppo N, li però c'ha la duomi


vinz ci siamo capiti mala, te avevi scritto che faceva a cazzotti con la duomi un lavoro del genere e io ho semplicemente detto che (ipotesi mia) avranno rinforzato la scocca e a quel punto tanti saluti alla duomi!

non ho detto che per fare un lavoro così è necessario rinforzare ;)
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ah ok ok...nn avevo capito una maxxa....
:gren:

@Marcolovsky.... :gren: ma nn le fanno per la BRAVOXXA le piastre come le cercavi tu o non esistono proprio??????
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, ma lo scopo della barra duomi è solo quello di rinforzarla telaisticamente, ovvio che se l'operazione la fai diversamente potrebbe non essere necassaria, resta il fatto che a mio parere, avrebbe comunque migliorato le cose, visto che unisce la parte alta del vano motore in modo rigido, e quindi diminuisce la torsione (seppur minima) dell'avantreno.
Mi fa ridere chi monta la barra senza l'assetto, la barra la considero solo una finezza che come tale è inutile a chi monta tutto originale
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da Dreamweaver »

Come non quotare... meglio spendere altrove i propri soldi prima di montare una duomi
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da m4rc8 »

Dreamweaver ha scritto:Come non quotare... meglio spendere altrove i propri soldi prima di montare una duomi
beh..ok che sara' inutile senza assetto..ma per quello che costa..che je fai altrimenti?? :gren:

cioe'..mi spiego.. ormai una duomi per una Bravo la si compra nuova in negozio a meno di 70 €..con la stessa cifra che altro puoi farci all'auto?? :tongue: ovviamente il discorso e' riferito a chi guarda l'estetica piu' che al contenuto :roll:


edit: e' stato tolto il reply rapido ma spesso ci casco ancora :oops: .. non fianiamo Ot ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Problema Camber

Messaggio da Vikingo »

Nella barra duomi c'è poco di estetica e, se ci giri con la strada bagnata rischi di romperti la noce del collo perchè l'avantreno perde aderenza senza preavviso! poi con l'assetto da famiglia in viaggio per fregene c'è poco da scherzare. Con la duomi ci vuole un assetto con gli attributi. Sull'asciutto il discorso si ribalta e l'auto diventa un treno sui binari specie se monta ammortizzatori e molle come si deve.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Problema Camber

Messaggio da m4rc8 »

vikingo sei Ot con quel discorso :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi