![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Laureato :sottutto:](./images/smilies/smile_laureato.gif)
Moderatore: Staff
In genere più il motore gira lento, meno schiacci il pedale e meno consumi su questo c'è poco da dire.fraguly87 ha scritto:in genere so che sulle diesel la prima marcia non si tira e infatti cambio quasi subito..ha ragione ryo forse la cosa migliore è imparare a conoscere i rapporti bene facendo in modo che dopo la cambiata ci si ritrovi in coppia...è vero che la macchina sottocoppia consuma di più?es. in autostrada è meglio andare di 6 marcia anche a 90 km/h??
esattoryo_di_shinjuku ha scritto:Questione di elasticita' del motore, purtroppo non sono molto elastici, la mia per esempio in V non posso stare sotto i 60 orari, a 50 si imballa, con la Tipo 1800 16v che avevo tempo fa in V potevo anche scendere a 30-35....
A 2200 pero' la turbina gia' soffia, quindi passi la coppia massima...
Cambiando prima sarebbe possibile fare ancora + km