impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
clatro ha scritto:Il foro centrale del disco coupè è 5,7 cm.
Esattamente come il foro del disco jtd. ( li ho tutti e due...)

Collimano i due dischi al 100%.
Sia il foro centrale che tutti i fori dell'atttacco ruote.
Deduco siano arrivati i dischi che ti ho spedito....
Confermi?
Pensavo arrivassero venerdi...
Sono arrivati giovedì mattina.
:D
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

spago ha scritto:il problema nn è combaciare i fori quelli combaciano sempre è la pinza che va a cozzare sul mozzo, serve la staffa come fà brembo o tarox...
Già il tutto è dal mio preparatore che preparerà un modello di staffa in ferro. Per capire le quote.
Poi montiamo tutto sulla car per vedere gli ingombri.
Dopodichè se tutto è ok le staffe si faranno fare in acciaio.
Presiedo i lavori quindi mi assicurerò che gli spessori siano adeguati. :)
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

clatro ha scritto:Presiedo i lavori

fai bene.... molto bene... :roll:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

le staffe che fanno le ditet di freni sono mediamente di 3cm x lato, ma nn sono in acciaio e basta hanno una lega diversa nn pesano nulla
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

mi piace tanto sto topic
da propio soddisfazione

raga qualcuno di voi a per caso un disco da 305(quello del coupe)da regalare???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

A saperlo ne davo uno a te e uno a clatro.
Aspetta che clatro abbia finito e fatteli spedire!!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:mi piace tanto sto topic
da propio soddisfazione

raga qualcuno di voi a per caso un disco da 305(quello del coupe)da regalare???
Se aspetti ti spedisco quelli di Ryo.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

spago ha scritto:le staffe che fanno le ditet di freni sono mediamente di 3cm x lato, ma nn sono in acciaio e basta hanno una lega diversa nn pesano nulla
Se mi dici la lega posso sempre vedere di farle fare con le stesse componenti.

Cmq mi stò accordando per fare oltre le staffe anche una staffa ad "Elle"" che tiene ancorato il tutto.
Sempre in acciaio.

Cmq alla fine farò delle foto.
Mi interessa sapere l'opinione un pò di tutti quelli che partecipano a questa discussiione.

Sicuramente farò poi delle prove di frenata in velocità e possibilmente a pieno carico.
Ovviamente in strade private e adeguate per questo tipo di prove (forse il circuito dell'Isam...)esente traffico...meglio specificare. ;)
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

L'acciaio è una lega fatta da ferro + carbonio.
In base alla & di carbonio cambiano le caratteristiche meccaniche.
Devi solo trovare l'acciaio giusto, sinceramente non saprei cosa consigliarti...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sito web: http://www.omnicompetition.com

L'Azienda Omni Competition fondata nel 1996 come commerciale di accessori auto, per offrire ai clienti un servizio migliore due anni dopo inizia la produzione vera e propria di distanziali ruota e di dischi freno baffati e forati per auto. Dal 2004 essa si dedica anche al settore quad costruendo distanziali ruota, bracci sospensione ed assali per varie marche quali Bombardier, Honda, Kawasaki, Kymco, Suzuki, Yamaha ed altre ancora. Considerata l'ampia richiesta di mercato essa ha poi sviluppato gli ammortizzatori per auto e quad ed i kit dischi freno maggiorati completi di staffe, pinze freno e pastiglie freno per auto. Gli acquisti si avvalgono esclusivamente di materie prime certificate e di ottima qualità, mentre per la produzione si utilizzano macchinari a controllo numerico ad alta precisione che assicurano il successo dell'installazione del prodotto

La QUALITA' del prodotto e la PUNTUALITA' nelle consegne sono fattori determinanti per il consolidamento dell'azienda e, altrettanto, la rapidità nelle consegne consente di evadere gli ordini in tempi molto brevi grazie all'ampio magazzino si dispone.

L'Omnicompetition, inoltre, mantiene un attivo e costante programma di AMPLIAMENTO DELLA GAMMA che accresce la sua già vasta copertura del parco auto.

Il servizio di assistenza tecnica è a vostra disposizione per cooperare ad identificare le diverse necessità e a semplificare o risolvere qualsiasi problema possa verificarsi nel montaggio di ogni prodotto.

La maggior soddisfazione della nostra azienda è comunque la piena soddisfazione dei nostri clienti.

INFORMAZIONI CONVENZIONE OFFERTA:
1 pacchetto di 5 kit maggiorati per ALFA a 1.100,00 Euro anziché 1.900,00 come da listino
SCONTO DEL 10% SU TUTTI I PRODOTTI A CATALOGO.

Kit Maggiorati per Alfa Romeo

Il kit Maggiorato è cosi composto:
• 2 fasce frenanti con campanina in ergal
• 2 pinze a 4 pistoni
• 2 staffe per il fissaggio pinza- fusello
• 1 serie di tubi freno in treccia
• 1 serie pastiglie freno

I materiali usati :

• Per fascia frenante: la ghisa utilizzata viene sottoposta ad un trattamento di indurimento al fine di garantire maggiori prestazioni.
• Per campanine pinze e staffe: l’alluminio utilizzato ha un lega di ergal
• La bulloneria utilizzata per l’assemblaggio : è di acciaio 12.9
• Le pastiglie freno: sono fornite di 2 tipi: livello tuning, livello competition.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Questo è tarox

Immagine

Poi le steffe cambiano (la posizione dei fori) in base alle pinze, se sono radiali o meno..
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Infatti queste sono radiali.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

hai letto che le fanno in ergal?
Non è tanto perche' si potrebbero rompere le staffe, ma per i filetti che io le farei in acciaio...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:hai letto che le fanno in ergal?
Non è tanto perche' si potrebbero rompere le staffe, ma per i filetti che io le farei in acciaio...
Prima di fare le staffe leggo tutto quello che si può a riguardo.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ecco la prima pinza convertita al grigio.

L'altra e dal meccanico in lavorazione.

Immagine
Immagine
Rispondi