Tamoil, Total, Auchan...qualche altra marca.
Ero gia' contento di cavarmela con qualche euro in meno visto le offerte
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Moderatore: Staff
Devi sempre preferire quelli che tra le siglette scritte in piccolo indicano come specifiche di qualità :WaKKa ha scritto:Ammettendo ci siano anche del 5w40 le marche di cui sopra, quale ti sentiresti di consigliare?
Tamoil, Total, Auchan...qualche altra marca.
Ero gia' contento di cavarmela con qualche euro in meno visto le offertepazienza
![]()
Vero, me ne sono dimenticato per qualche secondoFlagello ha scritto:Devi sempre preferire quelli che tra le siglette scritte in piccolo indicano come specifiche di qualità :WaKKa ha scritto:Ammettendo ci siano anche del 5w40 le marche di cui sopra, quale ti sentiresti di consigliare?
Tamoil, Total, Auchan...qualche altra marca.
Ero gia' contento di cavarmela con qualche euro in meno visto le offertepazienza
![]()
1_ API SM o addirittura SN;
2_ ACEA A3 B4 C3.
La marca non conta nullaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
Non mi stancherò mai di dirlo!!
...ogni volta mi dici cose diverseFlagello ha scritto:Ricorda i 2 filtri dell'olio per il flush!!
Infatti, la seconda...WaKKa ha scritto:...ogni volta mi dici cose diverseFlagello ha scritto:Ricorda i 2 filtri dell'olio per il flush!!o forse sono io che mi incasino...
No, maggiore è la y e maggiore sarà lo "spessore" di film lubrificante in circolo alle temperature di esercizio del motore, quindi circa 100 c°...WaKKa ha scritto:Maggiore e' la y, maggiore sara' la temperatura di "ebollizione" e quindi l'olio resistera' maggiormente alla alte temperature di esercizio...
Ah ho capito...Flagello ha scritto: No, maggiore è la y e maggiore sarà lo "spessore" di film lubrificante in circolo alle temperature di esercizio del motore, quindi circa 100 c°...
Dalle caratteristiche che dici dell'olio acquistato, posso dirti che è un prodotto di qualità , e che la cifra che hai speso è davvero irrisoria!
Purtoppo domani e dopo lavoro.. appena mi libero un minimo in settimana, ti chiamo che ci mettiamo con il flush!!
Mamma miaWaKKa ha scritto:...secondo il meccanico, che mi consigliò di non cambiarlo perchè tanto la benzina "evapora"...
Gli oli minerali li trovi con gradazione Sae al max 15w\40; riguardo le specifiche Api, max sj; per le Acea, non rientrano nelle specifiche antinquinamento C3...WaKKa ha scritto:Una curiosità che mi è venuta, visto che ormai mi sembra di capire un po' di più sull'argomento grazie alle tue spiegazioni: due oli, uno minerale ed uno sintetico, possono presentare le medesime proprietà ? Esempio, essere entrambi 5w\40, oppure hanno entrambi dei "range" di valori non sovrapponibili?
No, al massimo tende a solidificare, con l'accumulo si polveri (residui carboniosi di combustione) al passare del tempo..WaKKa ha scritto:Poi, un'ultima cosa: l'olio se il motore viene messo "sotto sforzo", può "evaporare"?