Cambio casse
Moderatore: Staff
Come montare casse 7"x5" negli appositi supporti p
Salve ragazzi, posto un paio di foto con breve commento per spiegarvi (sperando sia utile) come ho fatto a montare le mie casse coral ellittiche.
1) Ho smontato i supporti di plastica (ci sono almeno 5 viti normali + il bullone ke tiene la cintura di sicurezza posteriore attaccata alla carrozzeria).
2) poichè i buchi per inserire le viti non sono compatibili con la maggiore grandezza della cassa li ho dovuti fare io. Le posizioni scelte sono quelle più nascoste cioè: 2 sulla plastica coperta dalla cappelliera, e una, invisibile, sul lato esterno del supporto.
FOTO:1
FOTO:2
NB: mentre le viti coperte dalla cappelliera sono quelle ricevute con le casse, la terza (+ lunga perchè attraversa il supporto da un punto + alto) dovete trovarla voi. Volendo si può mettere tra la vite + lunga e la casse degli spacer di gomma ke immobilizzano definitivamente la cassa
3) La procedura è stata eseguita simmetricamente su entrambi i supporti.
4) Alla fine ho fatto segare (con una moletta) le punte delle viti e saldare i contatti.
Tempo necessario: un'ora facendo le cose con calma.
Ps: il padre della mia ragazza è elettrauto quindi non ho avuto problemi di strumenti, anche se un giravite e la chiave giusta per smontare il bullone della cinta sono + ke sufficienti per procedere.
Spero di esservi stato d'aiuto
Adesso invece kiedo io un consiglio :
Da come avrete capito la distanza (verticale) tra la cassa ed il supporto e maggiore rispetto alla cassa omologata; questo significa che parte del suono (in particolare i bassi) si perde uscendo non verso l'alto ma orizzontalmente nello spazio presente tra cassa e supporto. Infatti provando a chiudere con dei semplici strofinacci lo spazio presente il suono migliora molto. Poichè non vorrei girare con degli strofinacci intorno alle casse (anche se si vedrebbero poco in verità ) sto pensando a cosa mettere per chiudere questo spazio: voi che materiale mi consigliate? cartoncino? legno? cotone?
Saluti, kino
1) Ho smontato i supporti di plastica (ci sono almeno 5 viti normali + il bullone ke tiene la cintura di sicurezza posteriore attaccata alla carrozzeria).
2) poichè i buchi per inserire le viti non sono compatibili con la maggiore grandezza della cassa li ho dovuti fare io. Le posizioni scelte sono quelle più nascoste cioè: 2 sulla plastica coperta dalla cappelliera, e una, invisibile, sul lato esterno del supporto.
FOTO:1
FOTO:2
NB: mentre le viti coperte dalla cappelliera sono quelle ricevute con le casse, la terza (+ lunga perchè attraversa il supporto da un punto + alto) dovete trovarla voi. Volendo si può mettere tra la vite + lunga e la casse degli spacer di gomma ke immobilizzano definitivamente la cassa
3) La procedura è stata eseguita simmetricamente su entrambi i supporti.
4) Alla fine ho fatto segare (con una moletta) le punte delle viti e saldare i contatti.
Tempo necessario: un'ora facendo le cose con calma.
Ps: il padre della mia ragazza è elettrauto quindi non ho avuto problemi di strumenti, anche se un giravite e la chiave giusta per smontare il bullone della cinta sono + ke sufficienti per procedere.
Spero di esservi stato d'aiuto
Adesso invece kiedo io un consiglio :
Da come avrete capito la distanza (verticale) tra la cassa ed il supporto e maggiore rispetto alla cassa omologata; questo significa che parte del suono (in particolare i bassi) si perde uscendo non verso l'alto ma orizzontalmente nello spazio presente tra cassa e supporto. Infatti provando a chiudere con dei semplici strofinacci lo spazio presente il suono migliora molto. Poichè non vorrei girare con degli strofinacci intorno alle casse (anche se si vedrebbero poco in verità ) sto pensando a cosa mettere per chiudere questo spazio: voi che materiale mi consigliate? cartoncino? legno? cotone?
Saluti, kino
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
potresti chiudere lo spazio con del mdf tagliato a misura,facendo una sorta di anelli che chiudano l'emissione frontale dell'ap con quella posteriore.. cosi' su due piedi non so dirti la fattibilita',ma credo sia l'unico modo possibile
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
detto anche medium density...kinotto82 ha scritto:mdf kosa?
ho capito l'idea ma nn il materiale......puoi indicarmelo?
thx
x gli amici MDF...
in pratica è un legno che come logica si avvicina mooolto al truciolare...
ma è mooooooooooolto piu fine e compressso...
e soprattutto di facile modellazione... si usa spesso nel car audio inquanto ci si imbatte spesso in forme irregolare e da adattare...
CIAO!!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
le dimensioni delle casse sono quelle scritte nel post ad inizio pagina: 7 pollici per 5.
Questo è il link se vuoi darre un'okkiata
http://www.coralelectronic.com/?action= ... ategory=97
Buona giornata a tutti
Questo è il link se vuoi darre un'okkiata
http://www.coralelectronic.com/?action= ... ategory=97
Buona giornata a tutti
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
beh l'mdf lo trovi ovunque.. basta che vai in un brico center, castorama, leroy merlin ecc ecc e lo trovi.. 1 Mq viene sulle 12 € ma te ne serve mooolto meno!! calcola di spendere se vuoi esagerare 1.5-2€!! per lo spessore 1 cm va più che benekinotto82 ha scritto:ora è tutto kiaro a parte una cosa..........dove lo trovo??
ad es io ho trovato un pezzo di ritaglio (un avanzo, per capirci) di 25x75cm.. 2€
capito tutto, forse
Ricapitolando mi autosostruirei un anello (in mdf) di altezza pari allo spazio presente tra cassa e supporto e lo fisserei sulla cassa (sulla plastica esterna)?
però il legno non essendo un materiale malleabile non si adatterebbe perfettamente alla cassa.....potrei metterci del cotone (nella parte interna dell'anello) per fare in modo ke tutto il suono raggiunga l'uscita principale o è una pippa mentale mia?
Se esistessero delle spugne plasmabili (qualkosa tipo das ma ke nn si sgretola) sarebbe + semplice no!?!?!?
kino
Ricapitolando mi autosostruirei un anello (in mdf) di altezza pari allo spazio presente tra cassa e supporto e lo fisserei sulla cassa (sulla plastica esterna)?
però il legno non essendo un materiale malleabile non si adatterebbe perfettamente alla cassa.....potrei metterci del cotone (nella parte interna dell'anello) per fare in modo ke tutto il suono raggiunga l'uscita principale o è una pippa mentale mia?
Se esistessero delle spugne plasmabili (qualkosa tipo das ma ke nn si sgretola) sarebbe + semplice no!?!?!?
kino
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
cotone o spugna no..ma c'e' una mousse adesiva apposta per sigillare appunto gli spazi tra ap e alloggi...
cmq con un po' di pazienza puoi modellare tranquillamente l'Mdf.. con raspa e carta vetrata si lavora benissimo..e' un legno molto morbido,che fa un sacco di polvere e che si lascia lavorare senza problemi
cmq con un po' di pazienza puoi modellare tranquillamente l'Mdf.. con raspa e carta vetrata si lavora benissimo..e' un legno molto morbido,che fa un sacco di polvere e che si lascia lavorare senza problemi
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
kit 2 vie per l'anteriore
Ciao a tutti, mi sono quasi convinto a cambiare le casse davanti a causa di fastidiosissime vibrazioni all'aumentare dei bassi (mi costringe a mandare maggiore segnale alle casse posteriori per ridurre le vibrazioni date dalle casse anteriori).
1) fino a ke dimensioni posso montare?
2) consiglio su questo kit? http://www.coralelectronic.com/?action= ... ategory=98
1) fino a ke dimensioni posso montare?
2) consiglio su questo kit? http://www.coralelectronic.com/?action= ... ategory=98