![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Moderatore: Staff
hihihi Vediamo se si puo' fare....umbus ha scritto:mi hai copiato il progetto 14 16v twin spark... ehehehvincenzodileo ha scritto:mah.....certo il 20V dubito che i tuoi te lo faranno fare....vai da un preparatore e fatti rifare il tuo.se abbassi la Testa e monti delle Belle Cammes,con una bella Rimappa e curando aspirazione e scarico a 100 Cv ci arrivi eh!e a quel punto sarebb pure un'altro motore,Finalmente.......ma tieniti forte...sara' una Svirgola....
Alternativa 2:
Trova una 145 1.4,fregati Elettronica e Meccanica e mettila sotto la Bravozza....
No sono 2 motori diversi: la uno montava un 1.3 derivato, se non erro, da base del 900 della 127. La punto gt monta il monoblocco di derivazione tipo 1.4.umbus ha scritto:è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
hai quasi ragione.... il 1.3 era montato sulla prima serie...(derivato dal mitico 1108cc 8 valvole del fiat 128...)Ross79 ha scritto:No sono 2 motori diversi: la uno montava un 1.3 derivato, se non erro, da base del 900 della 127. La punto gt monta il monoblocco di derivazione tipo 1.4.umbus ha scritto:è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
Questi ultimi propulsori hanno la testata abbastanza delicata e la cinghia distribuzione molto piccola
Ross, controlla bene perchè mi sa che stai ERRANDORoss79 ha scritto:No sono 2 motori diversi: la uno montava un 1.3 derivato, se non erro, da base del 900 della 127. La punto gt monta il monoblocco di derivazione tipo 1.4.umbus ha scritto:è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
Questi ultimi propulsori hanno la testata abbastanza delicata e la cinghia distribuzione molto piccola.
il primo in assoluto con denominazione uno turbo i.e. era senz'altro 1.3.... mai sentito un 1.5 turbo... cmq... se ci sono dovumentazioni fatele presenti...vincenzodileo ha scritto:an applauso all'unista Quetz....
Quoto in pieno....La genìa dei motori Uno/Punjto e' proprio quella.....
P.S. La test e' piccola,ma affatto delicata...okkio al cambio,piuttosto....
Mah... io ricordavo quelle cose, evidentemente errateQuetzalcoatl ha scritto:Ross, controlla bene perchè mi sa che stai ERRANDORoss79 ha scritto:No sono 2 motori diversi: la uno montava un 1.3 derivato, se non erro, da base del 900 della 127. La punto gt monta il monoblocco di derivazione tipo 1.4.umbus ha scritto:è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
Questi ultimi propulsori hanno la testata abbastanza delicata e la cinghia distribuzione molto piccola.![]()
Il primo motore in assoluto della Uno Turbo fu un 1500 cn alesaggio ridotto, per permettere il passaggio dell'acqua tra le canne dei cilindri, ritenuta una misura di sicurezza necessaria a causa della potenza superiore. Precauzione poi rivelatasi inutile, ma fu mantenuta (e probabilmente grazie a questo che quel blocco regge anche 300 cavalli senza criccare)
Con la Restyling venne montato un NUOVO 1300 turbo, più tardi sostituito con un altro motore, il 1.4, sia in versione aspirata (era una bomba se ritoccato...) che turbo, quest'ultimo equipaggiò l'ultima Uno Turbo, la RACING, e la prima Punto GT. Era lo stesso motore!
PS: il derivato dal 900 ERA il 900, ed equipaggiava la UNO STING... 903cc, 40cv e aste e bilancieri, trasmissione a catena RUMOROSA![]()
Oltre a quello c'era il 1108 (derivato dalla 128 mi pare) da 55cv con carburatore monocorpo e 60cv con doppiocorpo Weber.
Poi la Uno ricevette il mitico FIRE, prima nella versione 1000 (mi pare 999cc) da 45cv (camme in testa e cinghia dentata), poi con il favoloso 1100 da 55cv a corsa lunga (in discesa non rallentava mai, il mio toccò i 180) e il 1300 di vecchia concezione (che è un blocco totalmente diverso dal 1300 turbo!)