Ho fuso il motore della mia bravo!!!
Moderatore: Staff
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
hihihi Vediamo se si puo' fare....umbus ha scritto:mi hai copiato il progetto 14 16v twin spark... ehehehvincenzodileo ha scritto:mah.....certo il 20V dubito che i tuoi te lo faranno fare....vai da un preparatore e fatti rifare il tuo.se abbassi la Testa e monti delle Belle Cammes,con una bella Rimappa e curando aspirazione e scarico a 100 Cv ci arrivi eh!e a quel punto sarebb pure un'altro motore,Finalmente.......ma tieniti forte...sara' una Svirgola....
Alternativa 2:
Trova una 145 1.4,fregati Elettronica e Meccanica e mettila sotto la Bravozza....
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
meglio il 16v...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
io credo proprio di si. Pe rò è solo un'intuizione!...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
guardate la foto del motore 1.4 16v twin spark.... è fatto apposta per la nostra bravozza.....
http://lnx.apuliatuningclub.it/index.ph ... &Itemid=60
http://lnx.apuliatuningclub.it/index.ph ... &Itemid=60
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
No sono 2 motori diversi: la uno montava un 1.3 derivato, se non erro, da base del 900 della 127. La punto gt monta il monoblocco di derivazione tipo 1.4.umbus ha scritto:è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
Questi ultimi propulsori hanno la testata abbastanza delicata e la cinghia distribuzione molto piccola.
Rimappature centraline... provare per credere!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
azz il 1.4 gt della unto turbizzata viaggia che e na favola
mio cugino la ha e va da dio qnd siamo giu d estate tra le viuzze di montagna me lo perdo sempre via mi lascia indietro e schizza
e un bel motore solo moolto delicato ed anche il cambio occhio se mai lo prendi attento molto alla meccanica
mio cugino la ha e va da dio qnd siamo giu d estate tra le viuzze di montagna me lo perdo sempre via mi lascia indietro e schizza
e un bel motore solo moolto delicato ed anche il cambio occhio se mai lo prendi attento molto alla meccanica
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
hai quasi ragione.... il 1.3 era montato sulla prima serie...(derivato dal mitico 1108cc 8 valvole del fiat 128...)Ross79 ha scritto:No sono 2 motori diversi: la uno montava un 1.3 derivato, se non erro, da base del 900 della 127. La punto gt monta il monoblocco di derivazione tipo 1.4.umbus ha scritto:è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
Questi ultimi propulsori hanno la testata abbastanza delicata e la cinghia distribuzione molto piccola
sulla seconda serie (denominato racing..) c'era il mitico 1372 cc (il mitico 1.4) sempre 8 valvole... che poi ha ereditato la punto gt prima serie....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Ross, controlla bene perchè mi sa che stai ERRANDORoss79 ha scritto:No sono 2 motori diversi: la uno montava un 1.3 derivato, se non erro, da base del 900 della 127. La punto gt monta il monoblocco di derivazione tipo 1.4.umbus ha scritto:è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
Questi ultimi propulsori hanno la testata abbastanza delicata e la cinghia distribuzione molto piccola.
Il primo motore in assoluto della Uno Turbo fu un 1500 cn alesaggio ridotto, per permettere il passaggio dell'acqua tra le canne dei cilindri, ritenuta una misura di sicurezza necessaria a causa della potenza superiore. Precauzione poi rivelatasi inutile, ma fu mantenuta (e probabilmente grazie a questo che quel blocco regge anche 300 cavalli senza criccare )
Con la Restyling venne montato un NUOVO 1300 turbo, più tardi sostituito con un altro motore, il 1.4, sia in versione aspirata (era una bomba se ritoccato...) che turbo, quest'ultimo equipaggiò l'ultima Uno Turbo, la RACING, e la prima Punto GT. Era lo stesso motore!
PS: il derivato dal 900 ERA il 900, ed equipaggiava la UNO STING... 903cc, 40cv e aste e bilancieri, trasmissione a catena RUMOROSA
Oltre a quello c'era il 1108 (derivato dalla 128 mi pare) da 55cv con carburatore monocorpo e 60cv con doppiocorpo Weber.
Poi la Uno ricevette il mitico FIRE, prima nella versione 1000 (mi pare 999cc) da 45cv (camme in testa e cinghia dentata), poi con il favoloso 1100 da 55cv a corsa lunga (in discesa non rallentava mai, il mio toccò i 180 ) e il 1300 di vecchia concezione (che è un blocco totalmente diverso dal 1300 turbo!)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
il primo in assoluto con denominazione uno turbo i.e. era senz'altro 1.3.... mai sentito un 1.5 turbo... cmq... se ci sono dovumentazioni fatele presenti...vincenzodileo ha scritto:an applauso all'unista Quetz....
Quoto in pieno....La genìa dei motori Uno/Punjto e' proprio quella.....
P.S. La test e' piccola,ma affatto delicata...okkio al cambio,piuttosto....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Mah... io ricordavo quelle cose, evidentemente errate non si finisce mai d'imparare!Quetzalcoatl ha scritto:Ross, controlla bene perchè mi sa che stai ERRANDORoss79 ha scritto:No sono 2 motori diversi: la uno montava un 1.3 derivato, se non erro, da base del 900 della 127. La punto gt monta il monoblocco di derivazione tipo 1.4.umbus ha scritto:è 8 valvole il 1.4 turbo della punto gt prima serie... è lo stesso motore della uno turbo racing...
Questi ultimi propulsori hanno la testata abbastanza delicata e la cinghia distribuzione molto piccola.
Il primo motore in assoluto della Uno Turbo fu un 1500 cn alesaggio ridotto, per permettere il passaggio dell'acqua tra le canne dei cilindri, ritenuta una misura di sicurezza necessaria a causa della potenza superiore. Precauzione poi rivelatasi inutile, ma fu mantenuta (e probabilmente grazie a questo che quel blocco regge anche 300 cavalli senza criccare )
Con la Restyling venne montato un NUOVO 1300 turbo, più tardi sostituito con un altro motore, il 1.4, sia in versione aspirata (era una bomba se ritoccato...) che turbo, quest'ultimo equipaggiò l'ultima Uno Turbo, la RACING, e la prima Punto GT. Era lo stesso motore!
PS: il derivato dal 900 ERA il 900, ed equipaggiava la UNO STING... 903cc, 40cv e aste e bilancieri, trasmissione a catena RUMOROSA
Oltre a quello c'era il 1108 (derivato dalla 128 mi pare) da 55cv con carburatore monocorpo e 60cv con doppiocorpo Weber.
Poi la Uno ricevette il mitico FIRE, prima nella versione 1000 (mi pare 999cc) da 45cv (camme in testa e cinghia dentata), poi con il favoloso 1100 da 55cv a corsa lunga (in discesa non rallentava mai, il mio toccò i 180 ) e il 1300 di vecchia concezione (che è un blocco totalmente diverso dal 1300 turbo!)
Rimappature centraline... provare per credere!