ALFONE ha scritto:
allora il mio problema e' questo... devo sostituire gli ammo del mio 1.6 16v .. mi chiedevo se posso montare molle ribassate da 35mm e ammo kyb o bilstiein previsti per assetto originale....
mah .. ho sempre saputo che con molle ribassate ci vogliono ammo con stelo + corto ... ma forse visto che il ribassamento e' minimo....
altra cosa... vorrei fare io il lavoro... per l' anteriore non dovrei avere problemi (ho attrezzo comprimimolle) mentre per il posteriore .... ancora non ho visto bene come sono fissati molle e amortizzatori ... voi che ne dite
.
ciao e benvenuto
Gli ammo hanno un carico di resistenza che varia a seconda di quanto sono compressi, lo stelo accorciato serve in modo che l'ammo lavori nella zona giusta nonostante l'abbassamento (specifici x assetto), se con l'abbassamento lieve (-35) lasci gli orig o li monti tradizionali non scassi nulla semplicemente lavorano in zona inadatta (io ho gli originali con molle eibach da -35 li ho lasciati xchè erano nuovi, giusto x consumarli).
Se li devi cambiare visto che la stai anche abbassando io non li monterei tradizionali cmq.
Per quanto riguarda il posteriore è ancora + semplice che per l'anteriore. Macchina sul ponte ovviamente, via la ruota, sbulloni l'ammortizzatore dal forcellone, lo tiri in basso e estrai la molla dai tamponi in gomma (senza prenderla nei DENTI possibilmente
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
). Ri-inserisci la molla nuova (che è più corta e entra meglio) e operazione inversa. Per riavvitare l'ammo potresti aver bisogno di spingere in alto il forcellone per far collimare i fori, io sull'Astra ho usato un cric idraulico e un palo di ferro. E' solo una leggera compressione della molla, probabile che ce la fai anche a mano, dipende da macchina a macchina
A mio avviso visto che devi fare anche la convergenza (D'OBBLIGO dopo questo lavoro
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
) io farei fare il tutto da un gommaio che se è onesto ti prende 50euro per fare tutto e 20 per fare solo la convergenza
ciÃ
Sturanza