assetto -35 mm e ammo kyb a gas

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

assetto -35 mm e ammo kyb a gas

Messaggio da ALFONE »

Salve raga... sono nuovo ma vi leggo da parecchio..
allora il mio problema e' questo... devo sostituire gli ammo del mio 1.6 16v .. mi chiedevo se posso montare molle ribassate da 35mm e ammo kyb o bilstiein previsti per assetto originale....

mah .. ho sempre saputo che con molle ribassate ci vogliono ammo con stelo + corto ... ma forse visto che il ribassamento e' minimo....

altra cosa... vorrei fare io il lavoro... per l' anteriore non dovrei avere problemi (ho attrezzo comprimimolle) mentre per il posteriore .... ancora non ho visto bene come sono fissati molle e amortizzatori ... voi che ne dite

poi ovviamente passerei dal gommista per rifare una convergenza :gren:

grazie.
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

si per l'abbassamento di soli 35mm non necessiti per forza di ammortizzatori sportivi basta che quelli che hai su siano in buono stato!!!. Per il posteriore è ancora più facile... . Il lavoro sulla mia non l'ho fatto io ma l'ho visto fare... è stato parecchio rapido... . Ciao e benvenuto! (passa per le presentazioni e facci vedere qualche foto del tuo mezzo!)
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

dato che siamo in argomento....tra non moltissimo tempo swappo il mio 1.6 16V col t16... ovviamente potenzio anche freni,ammo e molle...

il mio problema è che per andare in garege ho una ripida discesa...

se mi metto proprio a pelo della salita, il paraurti è a circa 1 centimetro dal cemento, difatti devo andare su molto piano...

quindi che cavolo ci metto senza abbassare??? monto la roba del coupè? basta?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

oppure rimedi 2 belle tavole di legno per attenuare la discesa/salita e le metti ogni volta che prendi e riponi la macchina al garage... . Io farei così!
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

molle e ammortizzatori del coupè di serie fanno un pochetto cacar.e... . Ti conviene a sto punto, nel caso non la voglia abbassare, trovare qualche kit ammortizzatori molle magari tipo koni (parecchi soldi) o altre marche note e blasonate che mantengano l'altezza di serie... (però è un peccato la bravo già col meno 30mm cambia aspetto)... :hola:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

eh già..ma se devo scegliere tra l'assetto figo ed evitare la grandine...beh ovvio, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

cioè??? :quot: :quot: :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Se cerchi il qualita' Prezzo Kw e' OTTIMO....
:hola:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: assetto -35 mm e ammo kyb a gas

Messaggio da Sturanza »

ALFONE ha scritto: allora il mio problema e' questo... devo sostituire gli ammo del mio 1.6 16v .. mi chiedevo se posso montare molle ribassate da 35mm e ammo kyb o bilstiein previsti per assetto originale....

mah .. ho sempre saputo che con molle ribassate ci vogliono ammo con stelo + corto ... ma forse visto che il ribassamento e' minimo....

altra cosa... vorrei fare io il lavoro... per l' anteriore non dovrei avere problemi (ho attrezzo comprimimolle) mentre per il posteriore .... ancora non ho visto bene come sono fissati molle e amortizzatori ... voi che ne dite
.
ciao e benvenuto

Gli ammo hanno un carico di resistenza che varia a seconda di quanto sono compressi, lo stelo accorciato serve in modo che l'ammo lavori nella zona giusta nonostante l'abbassamento (specifici x assetto), se con l'abbassamento lieve (-35) lasci gli orig o li monti tradizionali non scassi nulla semplicemente lavorano in zona inadatta (io ho gli originali con molle eibach da -35 li ho lasciati xchè erano nuovi, giusto x consumarli).
Se li devi cambiare visto che la stai anche abbassando io non li monterei tradizionali cmq. :P

Per quanto riguarda il posteriore è ancora + semplice che per l'anteriore. Macchina sul ponte ovviamente, via la ruota, sbulloni l'ammortizzatore dal forcellone, lo tiri in basso e estrai la molla dai tamponi in gomma (senza prenderla nei DENTI possibilmente :gren: ). Ri-inserisci la molla nuova (che è più corta e entra meglio) e operazione inversa. Per riavvitare l'ammo potresti aver bisogno di spingere in alto il forcellone per far collimare i fori, io sull'Astra ho usato un cric idraulico e un palo di ferro. E' solo una leggera compressione della molla, probabile che ce la fai anche a mano, dipende da macchina a macchina
:gren:
A mio avviso visto che devi fare anche la convergenza (D'OBBLIGO dopo questo lavoro ;) ) io farei fare il tutto da un gommaio che se è onesto ti prende 50euro per fare tutto e 20 per fare solo la convergenza

cià
Sturanza
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:quot: :quot: :quot: :quot:
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Messaggio da ALFONE »

vincenzodileo ha scritto::quot: :quot: :quot: :quot:
OK GRAZIE a tutti .... comunque ho chiesto in giro per fare il lavoro... ci vuole almeno 150 euro (se gli porto io ammo e molle ! ) altrimenti neanche mi guardano la macchina... mah... mi sembra eccessivo sara' un' ora di lavoro ...
ora vedo come sono messo a tempo libero... comunque ormai si fa' per settembre....
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Messaggio da ALFONE »

dimenticavo, trattasi di un fiat marea 1.6 16v anche se piu' la smonto e piu' mi sembra uguale al fiat bravo 1.6 16v che ho posseduto fino all' anno scorso!
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

WHAT?? Per montarti 4 molle 150euro?
Stai scherzando abbandona sto ladro e trovati uno più onesto.. :pern:

Io alla Bravo ne ho spese 280 molle (Eibach) comprese!

Secondo me ti sta rapinando, consiglio mio trovati un gommista più onesto... in tutto per chi ha attrezzatura e ponte sarà un'ora di lavoro e anche scarsa

ciao
Sturanza
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

io infatti pagai orima di rifare l'asseto da leone motor sport... solo 40 euro per il montaggio della precedente3 combinazione...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Rispondi