elaborazione centraline

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Piccolo OT Ligos, sei della zona di torino quindi quando organizziamo un ritrovo spero di vederti nella lista partecipanti.... :D

Ot mode OFF
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:bè.. Cmq sta di fatto che ho già sentito il ragazzo e gli ho già detto che se ci si vede prima voglio vedere la sua attuale mappa.. ;) e poi.. Te hai fatto un esempio del bios.. la cosa è diversa.. A lui la car resta accesa, l'unico inconveniente è una perdita di coppia, l'auto sale cmq di giri..
...allora saprai risolvergli sicuramente il problema...
Non avrai dubbi leggendo la sua mappa...

E' difficile che il file ha problemi ...però...
dovrei leggerla per essere sicuro...

Nel bios dei pc c'è un file che gestisce tutta la M/B esattamente come il file della centralina che gestisce tutta la car...
non ho mai trovato un file di bios deteriorato ...ne avrò visti a migliaia... :roll:
...e non ho mai trovato un file deteriorato della centralina...
Non ne ho visti a migliaia , ma diverse decine...
Diciamo una 50 ina...
Voglio dire che per variare un file bisogna farlo a livello di programmazione...non succede da solo...
Almeno io non l'ho mai visto...
Poi che te devo dì...boh!
Può essere pure , ma se non vedo non credo... :roll:
Immagine
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

Damianoo ha scritto:bè.. Cmq sta di fatto che ho già sentito il ragazzo e gli ho già detto che se ci si vede prima voglio vedere la sua attuale mappa.. ;) e poi.. Te hai fatto un esempio del bios.. la cosa è diversa.. A lui la car resta accesa, l'unico inconveniente è una perdita di coppia, l'auto sale cmq di giri..


E va anche forte, perchè i 190 li prende tranquillamente e in quinta tira normalmente.
Dimmi a che ora ti va bene e se ti va bene per sabato.Conta che finisoc di lavorare sabato mattina alle 6 e che quindi prima delle 13 e 30 non parto
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

clatro ha scritto:
Damianoo ha scritto:bè.. Cmq sta di fatto che ho già sentito il ragazzo e gli ho già detto che se ci si vede prima voglio vedere la sua attuale mappa.. ;) e poi.. Te hai fatto un esempio del bios.. la cosa è diversa.. A lui la car resta accesa, l'unico inconveniente è una perdita di coppia, l'auto sale cmq di giri..
...allora saprai risolvergli sicuramente il problema...
Non avrai dubbi leggendo la sua mappa...

E' difficile che il file ha problemi ...però...
dovrei leggerla per essere sicuro...

Nel bios dei pc c'è un file che gestisce tutta la M/B esattamente come il file della centralina che gestisce tutta la car...
non ho mai trovato un file di bios deteriorato ...ne avrò visti a migliaia... :roll:
...e non ho mai trovato un file deteriorato della centralina...
Non ne ho visti a migliaia , ma diverse decine...
Diciamo una 50 ina...
Voglio dire che per variare un file bisogna farlo a livello di programmazione...non succede da solo...
Almeno io non l'ho mai visto...
Poi che te devo dì...boh!
Può essere pure , ma se non vedo non credo... :roll:
si ok.. te con l'esempio del bios hai inteso citare un file che gestisce l'intera macchina, come la centralina comanda tutto il veicolo.. e ok mi sta bene il paragone.

dici poi di non avere mai visto bios con impostazioni cambiate.. bhè.. bios corrotti se ne vedono dalle più molteplici cause ;)

cmq.. fine ot :D dopo che la leggerò vi aggiornerò ;)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

Ligos ha scritto:
Damianoo ha scritto:bè.. Cmq sta di fatto che ho già sentito il ragazzo e gli ho già detto che se ci si vede prima voglio vedere la sua attuale mappa.. ;) e poi.. Te hai fatto un esempio del bios.. la cosa è diversa.. A lui la car resta accesa, l'unico inconveniente è una perdita di coppia, l'auto sale cmq di giri..


E va anche forte, perchè i 190 li prende tranquillamente e in quinta tira normalmente.
Dimmi a che ora ti va bene e se ti va bene per sabato.Conta che finisoc di lavorare sabato mattina alle 6 e che quindi prima delle 13 e 30 non parto
ti mando un pm ;)
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

Damianoo ha scritto:
clatro ha scritto:
Damianoo ha scritto:bè.. Cmq sta di fatto che ho già sentito il ragazzo e gli ho già detto che se ci si vede prima voglio vedere la sua attuale mappa.. ;) e poi.. Te hai fatto un esempio del bios.. la cosa è diversa.. A lui la car resta accesa, l'unico inconveniente è una perdita di coppia, l'auto sale cmq di giri..
...allora saprai risolvergli sicuramente il problema...
Non avrai dubbi leggendo la sua mappa...

E' difficile che il file ha problemi ...però...
dovrei leggerla per essere sicuro...

Nel bios dei pc c'è un file che gestisce tutta la M/B esattamente come il file della centralina che gestisce tutta la car...
non ho mai trovato un file di bios deteriorato ...ne avrò visti a migliaia... :roll:
...e non ho mai trovato un file deteriorato della centralina...
Non ne ho visti a migliaia , ma diverse decine...
Diciamo una 50 ina...
Voglio dire che per variare un file bisogna farlo a livello di programmazione...non succede da solo...
Almeno io non l'ho mai visto...
Poi che te devo dì...boh!
Può essere pure , ma se non vedo non credo... :roll:
si ok.. te con l'esempio del bios hai inteso citare un file che gestisce l'intera macchina, come la centralina comanda tutto il veicolo.. e ok mi sta bene il paragone.

dici poi di non avere mai visto bios con impostazioni cambiate.. bhè.. bios corrotti se ne vedono dalle più molteplici cause ;)

cmq.. fine ot :D dopo che la leggerò vi aggiornerò ;)





Un signore di carignano( dove abito io) , quando aveva una lancia kappa 2400, diceva che gli faceva lo stesso problema, ma a giri più bassi, sui 2000-2300. Mi ha detto che gli ha fatto rimappare la centralina e il problema è sparito....... boh..?
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

davide1983 ha scritto:Piccolo OT Ligos, sei della zona di torino quindi quando organizziamo un ritrovo spero di vederti nella lista partecipanti.... :D

Ot mode OFF


Seee..... e secondo te vengo con la mia Brava Super originale? E che ci faccio in un raduno di tuningzati? :gren:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Ligos ha scritto:
davide1983 ha scritto:Piccolo OT Ligos, sei della zona di torino quindi quando organizziamo un ritrovo spero di vederti nella lista partecipanti.... :D

Ot mode OFF


Seee..... e secondo te vengo con la mia Brava Super originale? E che ci faccio in un raduno di tuningzati? :gren:
Non è lo spirito giusto questo...Miraccomando quando organizziamo aspetto anche te :D
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Ligos ha scritto:
Damianoo ha scritto:
clatro ha scritto: ...allora saprai risolvergli sicuramente il problema...
Non avrai dubbi leggendo la sua mappa...

E' difficile che il file ha problemi ...però...
dovrei leggerla per essere sicuro...

Nel bios dei pc c'è un file che gestisce tutta la M/B esattamente come il file della centralina che gestisce tutta la car...
non ho mai trovato un file di bios deteriorato ...ne avrò visti a migliaia... :roll:
...e non ho mai trovato un file deteriorato della centralina...
Non ne ho visti a migliaia , ma diverse decine...
Diciamo una 50 ina...
Voglio dire che per variare un file bisogna farlo a livello di programmazione...non succede da solo...
Almeno io non l'ho mai visto...
Poi che te devo dì...boh!
Può essere pure , ma se non vedo non credo... :roll:
si ok.. te con l'esempio del bios hai inteso citare un file che gestisce l'intera macchina, come la centralina comanda tutto il veicolo.. e ok mi sta bene il paragone.

dici poi di non avere mai visto bios con impostazioni cambiate.. bhè.. bios corrotti se ne vedono dalle più molteplici cause ;)

cmq.. fine ot :D dopo che la leggerò vi aggiornerò ;)





Un signore di carignano( dove abito io) , quando aveva una lancia kappa 2400, diceva che gli faceva lo stesso problema, ma a giri più bassi, sui 2000-2300. Mi ha detto che gli ha fatto rimappare la centralina e il problema è sparito....... boh..?
...sicuro...se rimappi dai + potenza e certe carenze o vuoti di potenza spariscono...
Però mi sa che stiamo parlando di due cose diverse...

Se il file è corrotto , e io dubito che lo sia , va sostituito con un altro file . Lo stesso tipo di file.
Dopodichè se il problema sparisce allora si può dire con certezza che era un problema di file di centralina....

Se vuoi andare a fondo la procedura è quella che ho indicato...
Ripristinare il file originale e vedere se il problema esiste ancora...
Se esiste , vorrà dire che il file della centralina non c'entra niente...
Allora potrai scegliere se andare a fondo a cercare il problema oppure rimappare direttamente cercando di tappare il buco che ha la car per un motivo non identificato .

Io procederei così...poi ognuna fa quello che meglio crede...
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

davide1983 ha scritto:
Ligos ha scritto:
davide1983 ha scritto:Piccolo OT Ligos, sei della zona di torino quindi quando organizziamo un ritrovo spero di vederti nella lista partecipanti.... :D

Ot mode OFF


Seee..... e secondo te vengo con la mia Brava Super originale? E che ci faccio in un raduno di tuningzati? :gren:
Non è lo spirito giusto questo...Miraccomando quando organizziamo aspetto anche te :D
...Davide ce l'hai tu il tastino mp?... :roll:
:gren: :gren:
;)
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Bè meglio 2 post che 2 pagine come qualcun'altro no? :pernacchia:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...certo... :gren: :gren:
Immagine
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »


...sicuro...se rimappi dai + potenza e certe carenze o vuoti di potenza spariscono...
Però mi sa che stiamo parlando di due cose diverse...

Se il file è corrotto , e io dubito che lo sia , va sostituito con un altro file . Lo stesso tipo di file.
Dopodichè se il problema sparisce allora si può dire con certezza che era un problema di file di centralina....

Se vuoi andare a fondo la procedura è quella che ho indicato...
Ripristinare il file originale e vedere se il problema esiste ancora...
Se esiste , vorrà dire che il file della centralina non c'entra niente...
Allora potrai scegliere se andare a fondo a cercare il problema oppure rimappare direttamente cercando di tappare il buco che ha la car per un motivo non identificato .

Io procederei così...poi ognuna fa quello che meglio crede...
No, spetta, io gli ho fatto provare la mia Brava e lui mi ha detto che la kappa gli faceva lo stesso effetto di spointa scostante che in precedenza npon aveva e che ha risolto rimappando la centralina.
Ovvio che non so se il problema sia quello, sto andando per esclusione .
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...se vuoi andare per esclusione devi prima ripristinare la centralina con il file originale... :roll:

Il rimappatore già ha di suo molte responsabilità...
Così facendo si presuppone che il file è corrotto senza saperlo con certezza...
Quindi se dopo la rimappatura la car non va come dovrebbe allora vuol dire che la rimappa è stata fatta male.

Io non rimapperei così... :roll:
Immagine
Ligos
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
Località: Carignano ( TO )
Contatta:

Messaggio da Ligos »

Potrebbe essere una perdita di qualche manicotto dell'intercooler o dell'intercooler stesso?
Rispondi