Tergilunotto Bloccato...
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Probabilmente ti perde acqua nella lamiera del portellone... leva la plastica dietro il tergi e controlla.
Quetzalcoatl, io uso solo acqua demineralizzata... il vecchio proprietario penso che non fosse così scrupoloso...
La valvola è posizionata vicino al serbatoietto o nel portellone? Grazie.
Quetzalcoatl, io uso solo acqua demineralizzata... il vecchio proprietario penso che non fosse così scrupoloso...
La valvola è posizionata vicino al serbatoietto o nel portellone? Grazie.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 06 nov 2006 18:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
- Località: Vercelli
Re: Tergilunotto Bloccato...
jdk ha scritto:Oggi,nel ridente litorale romano...ha fatto un bel po' di pioggia....e niente,attivando il tergilunotto,è partito ma non ha fatto neanke mezzo giro e s'è bloccato...inerte al comando..!!
torno a casa provo almeno a rimetterlo nella posizione da fermo,e non ci torna...scende un po' ma rimane bloccato poi...anke facendo forza....
infine...ho verificato che ha il fusibile in comune con quello dei tergicristalli e dal momento che questi funzionano,non si tratta di fusibile saltato..
qualcuno s'è già trovato ad affrontare un problema simile??
grazie
E' successo anche a me, se vuoi evitarti la spesa di un motorino completo nuovo (134 euro circa) prova a fare così:
smontalo completamente, togli via la scatoletta nera dove arrivano i fili, vedrai che ci sono dei contatti striscianti da pulire (che sono quelli che leggono la posizione del tergi). Dai una bella spruzzata con uno spray per contatti elettrici e rimonta tutto.
A me non si è più bloccato.
Simone
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
makkè..!!!
preparo tutto per smontare il motorino...solo che prima di iniziare mi volevo togliere lo scrupolo di riprovare un'ultima volta.....giro il quadro (l'interruttore del tergilunotto era già su ON) e magia..riparte il tergilunotto!!!
che....
! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
ma lo fa che si ingrippa allora??? l'altro ieri provavo a spingerlo con la forza nella posizione da fermo...non se skiodava!!!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
preparo tutto per smontare il motorino...solo che prima di iniziare mi volevo togliere lo scrupolo di riprovare un'ultima volta.....giro il quadro (l'interruttore del tergilunotto era già su ON) e magia..riparte il tergilunotto!!!
che....
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
ma lo fa che si ingrippa allora??? l'altro ieri provavo a spingerlo con la forza nella posizione da fermo...non se skiodava!!!
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
ma è in curva che si vede la differenza...
Re: Tergilunotto Bloccato...
A me invece capita sempre che quando attivo lo spruzzino anteriore si attiva anche quello posteriore, sto parlando di getti d'acqua non di tergicristallo.
Come posso fare..dove è il conflitto??
Come posso fare..dove è il conflitto??